Da Trezzo a Sanremo: Simone Giani, ex supplente delle medie super-ospite all'Ariston con Hozier
Il trampolino di lancio? Londra. E ora calca il palco con

Il trezzese Simone Giani, membro dei Meduza, sarà fra i super-ospiti della prima serata del Festival della musica italiana.
Dalle supplenze alle media all'Ariston, accanto ad Hozier
La carriera di Simone Giani, produttore discografico trezzese, è costellata di successi, ma fra poco arriverà la consacrazione anche nel tempio della musica italiana, ovvero il Teatro Ariston di Sanremo. Come riporta Primalamartesana.it, martedì 1 febbraio 2022 Simone Giani e i suoi compagni dei Meduza Luca De Gregorio e Mattia Vitale si esibiranno su quel palco durante la prima serata del Festival, in diretta nazionale e in qualità di super-ospiti internazionali.
Il successo planetario di "Tell it to my heart"
Prima di diventare una celebrità, Simone Giani era il tipico ragazzo della porta accanto. Diplomato in organo e musica elettronica al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, nel 2013 ha ricoperto l'incarico di supplente alle scuole medie della città. Poi la decisione di trasferirsi a Londra per provare a vivere di musica: e il suo sogno è diventato realtà, prima collaborando con alcuni "big" della musica italiana contemporanea come Fedez, Benji & Fede, J-Ax, Tiromancino, Raf, Rovazzi, e Gabry Ponte, e poi iniziando una propria carriera discografica insieme ai Meduza.
Il trio, attualmente, è al primo posto della Dance Radio Chart, la classifica dei singoli più ascoltati negli Stati Uniti, grazie alla canzone “Tell it to my heart”, realizzata insieme al cantante irlandese Hozier. E proprio con lui si esibiranno sul palco dell'Ariston.
L'assessore alla cultura Francesco Fava: "Questi ragazzi sono un portento
"Questi ragazzi sono un portento. Ricordo Simone con affetto: è una persona molto gentile e disponibile, di un’umiltà particolare che non ha mai perso anche ora che è famoso e gira il mondo" spiega l'assessore alla cultura di Trezzo Francesco Fava, che per qualche tempo è stato collega di Simone Giani ai tempi dell'insegnamento.
Continua a leggere su Primalamartesana.it. Il servizio completo nell'edizione della Gazzetta dell'Adda in edicola