E' Natale: per le strade l'allegria dei bambini di Marta e Cerchio Magico
Le iniziative di Natale dell'Istituto comprensivo "De Amicis".

Aria di Natale nelle scuole dell'Infanzia dell'Istituto comprensivo "De Amicis" di Treviglio, che in questi giorni tra progetti educativi e uscite scolastiche in giro per la città hanno riempito di colore e di allegria. Questa mattina, una "delegazione" è andata in visita anche dal sindaco Juri Imeri. Non hanno mancato di passare dalla redazione del Giornale di Treviglio, alla quale hanno regalato questo spettacolo. Nei giorni scorsi, invece, avevano distribuito stelline di carta con "parole gentili" ai trevigliesi a spasso.
"Per le scuole dell'infanzia Marta e Cerchio Magico dell'Ic De Amicis di Treviglio, il tema guida di questo anno scolastico è l'educazione civica, sintetizzato dallo slogan "Noi piccoli cittadini del mondo" - spiega l'istituto in una nota - Questa tematica ha ispirato anche le iniziative del suggestivo periodo natalizio".
Le iniziative di Natale nel progetto di cittadinanza: dal sindaco per gli auguri
"Le nostre proposte per il Natale sono iniziate con l'allestimento del calendario dell'avvento in ogni sezione e successivamente con la consegna della letterina a Santa Lucia in piazza Garibaldi - raccontano le insegnanti del Cerchio magico - Siamo stati accompagnati dal sindaco Juri Imeri che per l'occasione ci ha prestato una casella postale speciale. Il 13 dicembre i bambini di tutta la scuola hanno così ricevuto un piccolo dono di Santa Lucia e sono stati invitati a vivere un momento speciale: la visione di un film di Natale con merenda a base di popcorn. Nei giorni successivi i bambini hanno partecipato a dei laboratori creativi, psicomotori e musicali di ispirazione natalizia riempiendo la scuola di bellissimi addobbi, imparando canti e danze. Le tre giornate più importanti sono state quelle del 20, 21 e 22 dicembre. Lunedì è stata organizzata una visita didattica alla mostra dei presepi collocata nel retro della Basilica di San Martino e realizzata dall’Associazione Italiana Amici del Presepio (AIAP): l'arte presepistica arricchisce da sempre la nostra cultura ed esprime creativamente un messaggio di pace e amore universale attraverso opere artigianali di grande valore. Martedì, invece, è stata la giornata dedicata di festeggiamenti a scuola dove i bimbi sono stati coinvolti nello spettacolo natalizio organizzato da noi insegnanti in collaborazione con un piccolo gruppo di genitori: "Outdoor Christmas Show". I personaggi guida delle nostre avventure scolastiche ci hanno trascinato con musica dal vivo, canti e balli in una frizzante e magica atmosfera di Natale all'aperto. Infine mercoledì abbiamo attraversato le strade del centro città donando ai passanti dei cuoricini di carta con scritte le nostre "paroline gentili", abbiamo concluso con balli e jingles la nostra uscita natalizia facendo tappa al Comune di Treviglio per gli auguri al sindaco e presso il cortile della Scuola Primaria del nostro Istituto alla presenza della nostra dirigente Donatella Finardi. Nonostante la fatica, siamo riusciti a vivere dei momenti indimenticabili garantendo il rispetto di tutte le norme anti Covid".

La consegna delle stelle ai trevigliesi, per le strade del centro

La consegna delle stelle ai trevigliesi, per le strade del centro

La consegna delle stelle ai trevigliesi, per le strade del centro

La consegna delle stelle ai trevigliesi, per le strade del centro

La visita dal sindaco


La visita dal sindaco

La visita dal sindaco

La visita dal sindaco

La visita dal sindaco

La visita dal sindaco

Il Natale della scuola "Marta"

Il Natale della scuola "Marta"

Il Natale della scuola "Marta"

Il Natale della scuola "Marta"

Il Natale della scuola "Marta"

Il Natale della scuola "Marta"

Il Natale della scuola "Marta"

La visita dal sindaco

Il Natale della scuola "Marta"

Il Natale della scuola "Marta"

Il Natale della scuola "Marta"
L'importanza della diversità e della gentilezza
"Quest'anno, alla scuola dell'infanzia Marta, il progetto accoglienza insieme a quello di educazione civica ha visto come protagoniste le pulcette, personaggi della storia "Nel Paese delle pulcette" di Beatrice Alemagna - ha spiegato invece il personale della scuola Marta - Certamente non poteva mancare anche la versione natalizia con il libro "Bugs at Christmas", che ci ha accompagnato e ci ha fatto capire quanto la diversità sia importante, che il Natale può essere festeggiato in tanti modi diversi e che non ce n'è uno giusto. Tutti sono belli e importanti. Per tutto il periodo natalizio quindi, e pezzettino per pezzettino, ogni bambino ha realizzato la sua casetta della pulcetta di Natale con tecniche e materiale da riciclo diversi. Ogni pulcetta ora entrerà nella propria famiglia per festeggiare questo periodo natalizio e condividere tanti momenti di gioia. Ma il mese di dicembre, ha visto i nostri bimbi e le nostre bimbe protagonisti di molte sorprese, momenti e attività che hanno contribuito a rendere magica l’attesa del Natale: gli addobbi delle varie sezioni, i preparativi per l’arrivo di Santa Lucia e il suo asinello, la visita di Babbo Natale, i canti in giardino, le letture natalizie, il cinema con popcorn a scuola e le tante attività che ci hanno accompagnato lungo tutto il periodo d’Avvento. Il nostro punto di partenza e di forza però è stata la realizzazione del “Calendario dell’avvento della gentilezza”: proprio nello spirito del nostro sfondo integratore di educazione civica, abbiamo scoperto, un giorno alla volta, piccoli gesti gentili che rendono il mondo migliore, per noi e per gli altri. Questo è il vero spirito del Natale e siamo felici di essere riuscite a regalare ai bambini l’entusiasmo e la meraviglia e un insieme di emozioni e ricordi indelebili".









