Treviglio

E' nata Cat, la nuova App per la cultura a Treviglio

Un progetto realizzata dall’associazione Amici del Chiostro-ETS in collaborazione con l'Oberdan e con il supporto dell'Amministrazione comunale.

E' nata Cat, la nuova App per la cultura a Treviglio
Pubblicato:

E’ nata CaT-Cultura a Treviglio: una app realizzata dall’associazione Amici del Chiostro-ETS in collaborazione con l’istituto Oberdan di Treviglio e con il supporto del Comune di Treviglio.

Ecco Cat, l'App per la cultura

Sabato 13 novembre il progetto, che si è aggiudicato un bando di Fondazione Comunità Bergamasca, è stato presentato ufficialmente nell’aula magna dell’istituto Oberdan, alla presenza del sindaco di Treviglio Juri Imeri, del direttore del museo civico "Ernesto e Teresa della Torre" Elisabetta Ciciliot e del segretario generale di Fondazione Comunità Bergamasca Maria Cristina Vismara.

Il dirigente dell’Oberdan Antonio Venneri e il presidente degli Amici del Chiostro hanno illustrato il percorso che ha portato, dopo un anno di lavoro, alla nascita della app, già scaricabile su tutti i dispositivi Android e, a breve, disponibile anche per IOS.

Realizzata con gli studenti dell'Oberdan

Il progetto è nato grazie a una delle socie volontarie degli Amici del Chiostro che è anche insegnante all’Istituto Oberdan, Concetta Vignola. La parte tecnica è stata curata da Teknet srl di Bergamo, mentre i contenuti sono stati curati dagli studenti della IVQ della IVQ del liceo di Scienze umane e della VB dell’Economico (supervisionati dai volontari dell’associazione), che hanno lavorato durante tutto lo scorso
anno scolastico, realizzando 26 schede bilingue italiano-inglese (sia scritte, sia audio) di altrettante opere del museo civico.

Una App work in progress

Il progetto però non finisce qui: la app è un work in progress e continuerà a crescere. L’intenzione dei partner coinvolti nel progetto è di approfondire i contenuti di tutti i siti culturali e storici della città, coinvolgendo il maggior numero di scuole superiori del territorio. Sono già stati avviati i contatti con gli altri istituti superiori di Treviglio: ognuno lavorerà secondo i propri indirizzi specialistici per creare una app che possa essere un punto di riferimento per la conoscenza del territorio trevigliese.

Seguici sui nostri canali