Per il IV Novembre posata la targa in onore del milite ignoto
A maggio l'Amministrazione ha conferito la cittadinanza onoraria pandinese, domenica la scopertura della lapide sul monumento ai Caduti.

Domenica durante la cerimonia per le celebrazioni del IV Novembre sul monumento ai Caduti di Pandino è stata apposta anche una targa in onore del milite ignoto.
Targa in onore del milite ignoto
La collocazione è provvisoria, in attesa del parere della Soprintendenza ai Beni culturali, ma è segno tangibile della gratitudine della cittadinanza pandinese verso il giovane simbolo di tutti i soldati deceduti nella Prima Guerra Mondiale, nel centenario della traslazione e della solenne tumulazione della salma all'altare della Patria di Roma.
Cittadinanza onoraria
"Lo scorso 29 maggio il Consiglio comunale ha deliberato di conferire al soldato, dapprima considerato di nessuno ma poi percepito come di tutti, la cittadinanza onoraria di Pandino - ha affermato il sindaco Piergiacomo Bonaventi - segno dei nostri sentimenti verso tutti coloro che quel milite ignoto rappresenta, che oggi sentiamo ugualmente figli della nostra comunità. Oggi il Comune e l'Associazione nazionale Combattenti e Reduci depongono una targa commemorativa".