Il segreto dei secondi piatti per un pasto completo

Molto spesso si ricercano delle ricette per preparare dei pasti veloci ma che allo stesso tempo possano essere sfiziosi. Questo piatto è chiamato così perché solitamente viene servito dopo una prima portata, ma non sempre. Infatti nelle tavole italiane può essere servito come piatto principale accompagnato da una verdura.
Il secondo piatto in genere è a base di carne, pesce o uova ma in base alla quantità servita o alle diverse usanze locali può essere servito anche come antipasto, come per esempio salumi o carpacci.
Per quanto riguarda i valori nutrizionali, invece, il secondo piatto tende sempre ad essere ad alto contenuto proteico. Nella tradizione italiana, come già anticipato, viene abbinato ad un contorno che può essere messo nello stesso piatto oppure in uno più piccolo servito a parte.
Secondi piatti veloci ed economici
Quando si va alla ricerca di secondi veloci da preparare bisogna sapere che possono essere anche economici. In questo caso con pochi ingredienti e talvolta anche economici si possono ottenere dei risultati straordinari.
Tra queste ricette rientra anche il classico metodo dello svuota frigo, come per esempio la torta di pane salata, una ricetta dove va usato il pane raffermo che può essere condito come una pizza.
L’insalata di lenticchie può essere un’ottima alternativa per preparare un piatto colorato con l’aggiunta di verdure e pancetta. Oppure, visto che le patate non mancano mai potrete preparare degli ottimi burger di patate, aggiungendo anche qualche spezia.
Secondi piatti a base di carne
Per preparare un secondo piatto a base di carne non serve necessariamente accendere il barbecue o fare la carne rossa al sangue. Si può optare per una gustosa scaloppina al limone, che sono fatte con della buonissima e morbidissima carne di vitello. Questo è un secondo piatto amato davvero da tutti.
Altra alternativa valida sono gli straccetti di manzo, il segreto degli straccetti è cuocerli qualche minuto a fiamma vivace e si potranno sfumare anche con un goccio di aceto balsamico per dare quel tocco in più alla carne.
Infine, se è il giorno libero dalla dieta si può fare un vero e proprio attentato preparando degli involtini di cotoletta. Questo è sicuramente un modo di cucinare la carne molto veloce e dal cuore filante.
Qualche consiglio in più
Quando si organizza una grigliata tra amici molto spesso ci si ritrova nell’indecisione più totale ma si può optare per preparare della fantastica carne alla brace ma, perché no, anche del pesce e delle verdure.
Le parole d’ordine della grigliata, infatti, sono velocità e praticità in modo da poter dedicare il tempo agli invitati senza restare davanti alla brace per ore e ore. Per mettere tutto in un unico piatto si possono preparare degli spiedini di pesce.
Molto apprezzati in queste occasioni sono anche gli spiedini di pancetta e provola affumicata, infatti il formaggio fuso sta sempre bene su tutto ed è molto amato. ma per tutti quelli che non vogliono assolutamente rinunciare alla carne si può optare per una tagliata di manzo condita con pomodorini e rucola.