Brignano

Andrea Milani racconta la sua esperienza "On the road" al fianco della Polizia locale

Il 17enne ha partecipato al progetto grazie all'associazione "Tutti con Teo" nata in memoria di suo fratello Matteo.

Andrea Milani racconta la sua esperienza "On the road" al fianco della Polizia locale
Pubblicato:

"Ragazzi On the Road": il brignanese Andrea Milani racconta l’esperienza svolta grazie all’associazione "Tutti con Teo".

Andrea diventa un "Ragazzo on the road"

Come ormai tradizione consolidata, l’associazione in ricordo del brignanese Matteo Milani ha offerto anche quest’anno la partecipazione al progetto regionale a uno dei propri associati. Su scelta comune del direttivo, questa possibilità è toccata per il 2021 proprio al fratello di Matteo, il 17enne Andrea, che ha potuto seguire da vicino per due giorni le operazioni del Comando di Polizia locale guidato dal Comune di Caravaggio sotto la direzione della comandante Cristiana Vassalli.

Brignano Andrea Milani
Foto 1 di 4

Andrea Milani con la Polizia locale

Brignano Andrea Milani
Foto 2 di 4

Andrea Milani con la Polizia locale

Brignano Andrea Milani con i genitori
Foto 3 di 4

Andrea Milani con i suoi genitori

Brignano Andrea Milani
Foto 4 di 4

Andrea Milani a Palazzo Pirelli

In strada con la Polizia locale

L’iniziativa, svoltasi a inizio mese e conclusasi con una conferenza stampa a Palazzo Pirelli, ha permesso ad Andrea di seguire i vigili durante i controlli di mezzi pesanti e assistere al fermo di un motociclista privo di patente che ha cercato di ingannare gli agenti con un permesso internazionale fasullo. Tra le altre operazioni, anche il fermo di una giovane ubriaca alla guida di uno scooter in pieno giorno e con un passeggero a bordo.

Conoscenza e consapevolezza

"E’ stata un’esperienza intensa e molto formativa – ha commentato lo stesso Milani dopo la conferenza di chiusura – Facendo io parte di un’associazione per la sicurezza sulla strada, posso dire che mi sia servita per prendere più responsabilità e consapevolezza su cosa succede sulle strade e avere una maggiore conoscenza delle regole da rispettare quando ci si sposta in auto, moto o bici".

Andrea ha già relazionato la propria esperienza al direttivo dell’associazione, la quale intende continuare a offrire questa possibilità ai propri associati anche per i prossimi anni.

Seguici sui nostri canali