Nosadello

Il San Pantaleoncino 2021a Marina Parente

Ieri, domenica, via ai festeggiamenti per il santo patrono con la consegna del premio voluto dal nuovo parroco don Mario Bonfanti.

Il San Pantaleoncino 2021a Marina Parente
Pubblicato:
Aggiornato:

Il San Pantaleoncino 2021 è stato consegnato ieri, domenica, a Marina Parente, durante i festeggiamenti per la festa patronale di San Pantaleone a Nosadello, svoltasi nel rispetto delle norme anti-Covid.

Il San Pantaleoncino 2021 alla prima edizione

Il riconoscimento è stato istituito dal nuovo parroco di Nosadello e Gradella, don Mario Bonfanti, insediatosi lo scorso ottobre, alla sua prima festa patronale.

"E' un riconoscimento a chi nel tempo è stato segno di carità servizio e dedizione alle attività di parrocchia e oratorio - ha affermato - è una fedele che si è impegnata molto, segnalatami dal Consiglio pastorale. Purtroppo domenica mattina a messa non ha potuto essere presente e al suo posto ha ritirato il premio la figlia Sara. Nel nascondimento, durante il periodo più buio della pandemia, si è data da fare con dei lavoretti che sono stati d'aiuto o hanno consentito alla Caritas di raccogliere fondi per sostenere i più bisognosi".

Master Chef Nosadello edition

Nel pomeriggio di ieri c'è stata anche la premiazione della sfida culinaria cui hanno partecipato una decina tra giovani e adulti, che si sono messi in gioco e hanno composto il piatto giudicato da una giuria di esperti: Marinella Venturini, Riccardo Martinenghi, Michele Martino, Giuseppe Ferrigno e il parroco. Alla fine a vincere è stata Ilaria Arfani, secondo Claudio Ripamonti e terzi a pari merito Vincenzo Zagari ed Edoardo Campochiaro.

San Pantaleoncino 2021
Master Chef alla festa patronale di San Pantaleone, podio

Leggi di più su Cremascoweek in edicola venerdì 3 settembre.

 

 

Seguici sui nostri canali