Memorie storiche

A Natale la ristampa della storia di Vailate

L'Amministrazione cerca sponsor: con un contributo di almeno cento euro, copia del libro e menzione speciale nella terza di copertina

A Natale la ristampa della storia di Vailate
Pubblicato:

È ufficialmente partito l’iter per l’aggiornamento e la ristampa del libro sulla storia di Vailate, annunciato nei mesi scorsi dall’Amministrazione guidata da Paolo Palladini.

La storia di Vailate in un libro

Nelle intenzioni dell’ente, l’idea di presentarlo entro Natale, ma prima di quella data c’è un altro appuntamento che i vailatesi possono mettere in agenda: si tratta di una serata che verrà organizzata nella seconda metà di ottobre coinvolgendo la biblioteca e la commissione cultura, sport e volontariato, che si riunirà il prossimo 7 settembre.

"Abbiamo dato il via all’iter per la ristampa integrale della “Storia di Vailate”, le memorie storiche che don Vittorio Tanzi Montebello pubblicò nel 1932 - ha spiegato il vicesindaco Pierangelo Cofferati - Molti vailatesi si sono già detti interessati, pertanto organizzeremo una serata per coinvolgere tutti quei cittadini che vorranno saperne di più. Siamo alla ricerca di sponsor, da semplici cittadini a enti o società. Con un contributo di almeno cento euro, oltre a una copia del libro ci sarà una menzione speciale nella terza di copertina con tutti i nominativi di coloro che hanno contribuito".

Una ristampa a 90 anni di distanza

Si tratta di una ristampa dell’originale "Vailate di Gera d’Adda - Memorie Storiche". Non ci saranno interventi sul testo, ma alla ripubblicazione seguirà un’appendice di aggiornamento nel 2023, redatta con l’ausilio di storici professionisti ed esponenti della comunità locale. Verrà utilizzata una carta lucida, che garantisca una migliore tenuta al passare degli anni e possa evitare che le pagine si imbrattino.

"Don Tanzi Montebello fece un lavoro accuratissimo, partendo dalla preistoria del nostro territorio per poi approdare al primo documento dal quale si desume l’esistenza del borgo di Vailate, intorno all’anno 900 del primo millennio" ha commentato Cofferati, elogiando la prima edizione, alla quale seguì, nel 1974, una riedizione in forma ridotta e condensata.

La presentazione prima di Natale

A 47 anni da quest’ultima, il Comune ha deciso di ridare luce all’opera originale, che avrà un costo stimato di 22 euro a copia, ottenibile attraverso Comune e biblioteca. Se tutto andrà secondo i piani dell’Amministrazione, la presentazione del libro si terrà nella prima settimana di dicembre. In questo modo i vailatesi avranno la possibilità di comprare una copia prima delle feste, incartarla e metterla sotto l’albero come regalo di Natale.

Seguici sui nostri canali