Politica

Tari 2021, a Treviglio la proposta per dimezzare il tributo per le attività in difficoltà

In agenda anche il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, con contestuale intitolazione del viale principale del cimitero.

Tari 2021, a Treviglio la proposta per dimezzare il tributo per le attività in difficoltà
Pubblicato:

Tari 2021, a Treviglio la proposta per dimezzare il tributo per le attività in difficoltà a causa della pandemia. Se ne discuterà nel Consiglio comunale di martedì 29 giugno.

Sconto sulla Tari 2021

"La zona bianca e la ripresa delle attività non cancella le difficoltà economiche delle attività e delle famiglie - spiega l'Assessore al Bilancio, Sabrina Vailati - per questo la delibera prevede innanzitutto una riduzione del 100% della quota variabile delle utenze non domestiche (pari a circa metà tributo) che hanno subito forti restrizioni e chiusure forzate a causa dell'emergenza Covid. A questa misura si aggiunge la riduzione del 15% della quota variabile a tutte le altre utenze non domestiche e alle famiglie, un segnale per chi ha dovuto reinventarsi e adattarsi a nuove modalità organizzative per lavorare e un aiuto alle famiglie trevigliesi".

Prima rata al 30 settembre

Le riduzioni, che saranno automaticamente applicate dal Comune nell'avviso di pagamento che sarà trasmesso tra luglio e agosto alle famiglie, richiedono uno stanziamento di 565mila euro finanziato per 270mila euro da risorse comunali e per i rimanenti 295mila euro dalle risorse statali messe a disposizione dei comuni con il decreto "Sostegni Bis". Si ricorda che la prima rata è prevista al 30 settembre e la seconda a inizio dicembre.

Variazioni di Bilancio da approvare

Al Consiglio Comunale sarà chiesto di approvare anche la terza variazione di bilancio, dove gli importi più significativi riguardano la destinazione di ulteriori 100mila euro per interventi sui plessi scolastici, il finanziamento per 65mila euro della riduzione dei canoni di affitto dei locali commerciali di proprietà comunale e 50mila euro per il bando "ripresa sport" che destina contributi alle associazioni sportive. Saranno anche finanziati altri 105mila euro per garantire ulteriori interventi di manutenzione straordinaria dei fabbricati comunali residenziali.

"Le misure già deliberate, le agevolazioni Tari e la destinazione di queste importanti risorse sono parte del confronto con il mondo della scuola, del commercio e dello sport e recepiscono anche le discussioni all'interno del Consiglio comunale - conclude il sindaco Juri Imeri - Siamo molto soddisfatti del lavoro di sintesi tra Giunta e uffici comunali, che ringrazio, e siamo anche contenti del fatto che le misure che abbiamo definito potranno trovare rapida attuazione subito dopo l'approvazione del Consiglio comunale".

Cittadinanza onoraria al Milite Ignoto

Nella seduta consiliare di martedì 29 giugno sono previsti anche: l'approvazione del bilancio di Sabb e del regolamento per l'utilizzo di volontari in servizi civici, oltre che l'adesione alla convenzione del Seav e il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, con contestuale intitolazione del viale principale del cimitero.

Seguici sui nostri canali