Romano

Scrittore per passione, un romanese diventa autore teatrale

Un racconto di Fabio Moriggi, funzionario Ats Bergamo è stato scelto per diventare uno spettacolo all'interno della rassegna teatrale bergamasca.

Scrittore per passione, un romanese diventa autore teatrale
Pubblicato:
Aggiornato:

Un racconto di Fabio Moriggi, funzionario Ats Bergamo è stato scelto per diventare uno spettacolo in una rassegna teatrale a Bergamo.

Scrittore per passione

Fabio Moriggi, 55 anni, funzionario dell'Ats Bergamo e residente a Romano con la sua famiglia la moglie Sabrina e i figli Alessandro e Tommaso nei prossimi giorni vedrà una sua opera materializzarsi sotto forma di spettacolo teatrale. Un suo racconto infatti è stato selezionato per “Sipario, il mio racconto”, una rassegna teatrale di Bergamo .

Sipario

Tra ottobre e dicembre 2020 è stato indetto il concorso letterario “Sipario – Il mio racconto” e la direzione artistica ha successivamente preso in esame tutti i racconti pervenuti entro la data di scadenza. Si è praticamente proposta al pubblico un’interazione artistica, autrici e autori interessati hanno potuto inviare un proprio scritto, un racconto o un romanzo anche mai pubblicato, magari tenuto in quel “cassetto dei sogni” non ancora realizzati. Con i numerosi racconti pervenuti è nata l’occasione di proporre una nuova ed inedita stagione teatrale con spettacoli o letture teatrali che prevedono come autori ed ispiratori nostri concittadini appassionati di scrittura.

“Il teatro è vita e la vita è teatro, ognuno ne fa parte… e noi vogliamo dimostrarlo con i fatti. - hanno comunicato gli organizzatori della rassegna - Quest’anno la rassegna potrebbe prevedere più location, oltre alla consolidata e stupenda terrazza di Palazzo Terzi e sempre possibilmente in Città Alta, includendo un vero e proprio teatro per le tre pièce come lo spazio teatrale di Sant’Andrea”.

Lo scrittore Fabio Moriggi

Il letto

Tra i racconti selezionati c’è il “Il letto “ di Fabio Moriggi che verrà inscenato al teatro Sant’Andrea in città alta, il 16 luglio dall’attore Stefano Spampatti diretto da Marco Foresti.

“Per me è una grande soddisfazione ed è stato il coronamento di una mia passione e mai avrei pensato che arrivasse in ambito teatrale.- ha detto Moriggi – Ringrazio per la disponibilità e l'opportunità il direttore e l'associazione il sipario e non vedo l'ora di assistere allo spettacolo”.

Seguici sui nostri canali