Agnadello

Addio a Rina, ex consigliera comunale "tuttofare" e avisina

Una donna che si è spesa per la comunità in mille modi: in Aula, dietro ai fornelli durante le feste e come donatrice di sangue.

Addio a Rina, ex consigliera comunale "tuttofare" e avisina
Pubblicato:

Si è spenta ieri, domenica 13 giugno al Maggiore di Crema, Serafina Fasoli, per tutti Rina. Aveva 87 anni, buona parte dei quali spesi per la comunità di Agnadello, con il sorriso sulle labbra.

Rina consigliera comunale

Era entrata in Aula nel 1999 e vi è rimasta fino al 2004, con l'Amministrazione di Giovanni Calderara. Poi, nato il centro "Boschiroli", era diventata la sua anima. C'era lei ad aprire e chiudere i locali, lei dietro al bancone, lei a organizzare le feste.

"Una donna alla quale bisognerebbe fare un monumento per quello che ha dato alla comunità - ha raccontato Calderara - Era sempre disponibile e pronta a darsi da fare, cucinava benissimo e organizzava le feste, anche mettendosi in maschera perché amava far divertire gli altri. Era impegnata politicamente con noi e si dava da fare concretamente, anche curando il verde pubblico sul trattorino tagliaerba".

Donatrice nell'Avis

E' stata la prima donna a entrare nella sezione avisina locale.

"La sua è stata la tessera numero 64 - ha affermato l'attuale presidente Massimo Bianchi - Era molto attaccata all'associazione e in passato aveva anche fatto parte del Consiglio direttivo. Era lei a cucinare i tortelli cremaschi e i dolci con altre due o tre colonne femminili della sezione. Al suo attivo una settantina di donazioni".

Domani, martedì, alle 10, i funerali nella Parrocchiale.

Leggi di più su Cremascoweek in edicola venerdì 18 giugno.

 

Seguici sui nostri canali