Treviglio

Cambio al vertice di Treviglio futura: nominato un "guru" della digitalizzazione

Tra le chiavi di volta della sua gestione ci sarà la transizione digitale.

Cambio al vertice di Treviglio futura: nominato un "guru" della digitalizzazione
Pubblicato:
Aggiornato:

L'imprenditore trevigliese Alvise Biffi, vicepresidente di Assolombarda e tra i più affermati esperti di digitale cyber security in circolazione, è il nuovo Amministratore unico della Società di trasformazione urbana Treviglio Futura. Sostituisce Paolo Gatti, che concluderà a giorni il suo secondo e ultimo possibile mandato triennale.

La nomina del sindaco e tre sfide per il futuro di Treviglio

La nomina è stata resa nota dal sindaco Juri Imeri nel pomeriggio di oggi, lunedì 7 giugno. Erano tre le candidature arrivate in Comune per il ruolo scoperto.
Classe 1978, Biffi prenderà in mano le redini della società pubblica trevigliese nei prossimi giorni. Dopo aver portato a termine la progettazione e la costruzione di piazza Setti, nei prossimi anni sono principalmente tre le sfide sulle quali si concentrerà la società a partecipazione interamente comunale: la gestione del Piano della sosta, la rivoluzione viabilistica della circonvallazione interna che diventerà a senso unico e il progetto di riqualificazione e potenziamento dell'area Fiera e della Mezzaluna.

"Un occhio al mondo, oltre al campanile"

Tre capitoli sui quali, per ora, Biffi non ha fatto anticipazioni se non di metodo, spiegando che tra le chiavi di volta della sua gestione ci sarà la transizione digitale. "Ho dato la mia disponibilità perché la geografia del lavoro e dell'economia oggi passa attraverso le aree urbane, che da decenni assorbono le migliori risorse portandole verso il centro - ha detto - Ma una delle poche positive della pandemia, è stato l'aver messo parzialmente in discussione questo assioma, in modo da offrire delle grandi opportunità di sviluppo anche alle cinture metropolitane. E anche a Treviglio in quanto cintura di Milano. Attraverso la logica della smart city, creeremo quelle opportunità per fare fare uno scatto ulteriore alla nostra cittadina, gestendo la transizione digitale con un occhio al mondo, che vada ben oltre il nostro campanile".

Leggi di più sul Giornale di Treviglio in edicola da venerdì 11 giugno

 

Seguici sui nostri canali