9Coop Romano Basket buona la prima ai playoff
I biancoblu allenati da Maioli e Paris hanno superato 57-44 Collegno al PalaFacchetti. Mercoledì gara di ritorno in Piemonte.

Vittoria nella gara d'andata dei quarti di finale playoff in serie C Gold per la 9Coop Romano Basket. I biancoblu di coach Emanuele Maioli e Riccardo Paris, sabato al PalaFacchetti di Treviglio, hanno superato 57-44 il Collegno Basket. Mercoledì la gara di ritorno in Piemonte con Romano che ha un "tesoretto" di 13 punti da gestire.
9Coop Romano Basket vince gara-1
Sono iniziati nel fine settimana i playoff del campionato di basket di serie C Gold e la formula, quest'anno, prevede che le prime 4 classificate nei 3 gironi lombardi si incrocino con le formazioni dell'unico girone piemontese. Ai quarti di finale c'è anche la 9Coop Romano Basket - che nella mini fase ad orologio ha superato prima la Sansebasket Cremona e poi vincendo sul parquet dell'Olimpia Lumezzane ha concluso in terza posizione nel girone A - che si è trovata opposta all'Asd Basket Collegno, seconda classificata nel girone del Piemonte. In gara-1, sabato 5 giugno al PalaFacchetti di Treviglio, i biancoblu sono partiti forte (14-9 la prima frazione) venendo poi raggiunti e superati poco prima dell'intervallo dagli ospiti allenati da Marco Spanu. Alla prima sirena il punteggio era 26-27. Nella ripresa, però, Romano ha alzato i "giri del motore" e con due frazioni vinte (16-9, 15-8) ha costruito un vantaggio di 13 lunghezze da gestire in gara-2, mercoledì 9 giugno a Collegno. I quarti di finale, infatti, si giocano su due gare secche e conterà la differenza canestri. Solo in caso di parità sugli 80 minuti complessivi della serie nel match di ritorno si disputerà l'overtime. La vincente della serie tra Collegno e Romano in semifinale affronterà - con formula al meglio delle 2 gare vinte - la vincente del quarto tra Social Osa Milano e Robur Saronno.
Il tabellino di gara-1
(3A) 9Coop Romano Basket - (2Piem) ASD Collegno Basket 57-44 (14-9, 26-27, 42-36)
9Coop Romano: Turelli Matteo 12, Ferri Andrea 11, Deleidi Lorenzo 9, Chiarello Paolo 8, Villa Gabriele 8, Mazzanti Enrico 7, Dadda Davide 2, Cremaschi Giorgio 0, Vitali Marco 0, Cremaschi Marco ne, Frroku Kleo ne, All. Maioli Emanuele, Paris Riccardo.
Collegno Basket: Trovato Matteo 11, Agbogan Allen Alogniku 6, Russano Gabriele 6, Mortarino Pietro 5, Tuninetto Andrea 5, Di Matteo Manuel 4, Utieyn OgbeifoKelly Oghenekevwe 4, Villata Alberto 3, Balaara Angelo 0, Framarin Gabriele 0, Delnevo Tommaso ne, Lissiotto Riccardo ne, All. Spanu Marco.
Il quadro dei playoff lombardo-piemontesi
Questi risultati delle gare-1 dei quarti di finale playoff di serie C Gold nel tabellone che comprende le squadre lombarde e piemontesi. Le gare-2 dei quarti si disputeranno mercoledì 9 giugno a campi invertiti.
(4C) Junior Knights Legnano - (1Piem) College Basketball 85-68 (15-14, 45-26, 69-46)
(3B) Pallacanestro Milano - (2A) Mazzoleni BT Pizzighettone 64-69 (19-21, 36-38, 53-46)
(4Piem) Cerealterra Ciriè - (1A) Idrosanitaria Bonomi V. Lumezzane 57-72 (12-23, 27-39, 39-54)
(3C) Milano 3 Basket Basiglio - (2B) Pallacanestro Lissone 82-73 (14-20, 33-39, 54-53)
(4A) Saleri Sil Olimpia Lumezzane - (1B) Pall. Aurora Desio 65-72 (20-19, 39-43, 65-62)
(3Piem) Zeta Esse Ti Biella - (2C) Basketball Gallarate 78-68 (11-25, 37-41, 54-57)
(4B) Social Osa - (1C) Robur Basket Saronno 65-68 (17-15, 32-36, 48-53)
(3A) 9Coop Romano Basket - (2Piem) ASD Collegno Basket 57-44 (14-9, 26-27, 42-36)