Treviglio

Associazione Clementina Borghi, Pinuccia D'Agostino è la nuova presidente

Docente di lettere, giornalista e scrittrice raccoglie il testimone dalla socia fondatrice Maria Palchetti Mazza.

Associazione Clementina Borghi, Pinuccia D'Agostino è la nuova presidente
Pubblicato:

(in una foto di repertorio da sinistra Pinuccia D'Agostino, Carla Torcicoda e Maria Palchetti Mazza)

Cambio ai vertici dell'associazione culturale "Clementina Borghi", Pinuccia D'Agostino nominata come nuova presidente. La docente di lettere, giornalista e scrittrice, socia attiva da parecchi anni, raccoglie il testimone da una delle colonne dell'associazione trevigliese, Maria Palchetti Mazza, che resterà nell'organico come presidente onoraria.

Ad eleggere la nuova presidente sono stati i soci dell'associazione che opera da oltre venti anni a favore della collettività e che organizza un Concorso nazionale giunto ormai alla sua ventitreesima edizione.

Il ritorno di "Clementina Borghi"

"Clementina Borghi" si appresta così a un ritorno nel tessuto culturale cittadino, dopo il lungo silenzio dovuto al Covid, silenzio che non ha interrotto alcune tra le attività storiche del gruppo, come il concorso di poesia e narrativa Treville e la partecipazione ad altre iniziative cittadine.

“Non cambierà nulla - ha affermato la neopresidente – rispetto a quanto fatto fino ad oggi, sotto la guida lungimirante ed accorta di Maria Palchetti Mazza. Siamo un gruppo: prenderemo le nostre decisioni nel pieno rispetto delle idee e dei consigli di tutti. Posso dire fin da ora che verranno rispettate e rinvigorite sia la mission della nostra associazione, sia lo scopo per cui l’associazione è nata, quello di favorire la cultura e di aiutare i giovani e gli adolescenti ad essere cittadini consapevoli del domani.”

"Clementina Borghi" continuerà anche la collaborazione già in atto da alcuni anni con associazioni culturali che operano nelle nostra zona, con la convinzione che l’unione e la collaborazione siano determinanti per il successo delle iniziative.

Il Concorso letterario compie 23 anni

Nel frattempo, i soci stanno lavorando per il compimento della ventitreesima edizione del Concorso letterario: la giuria esaminerà per tutta l’estate gli elaborati e a settembre avrà luogo la premiazione che - si augurano - possa avvenire dal vivo e non in streaming come lo scorso anno.

Seguici sui nostri canali