In campo e sui banchi

Blu Basket e Istituto Facchetti insieme per un progetto di comunicazione sportiva

Gli alluni della 1A e 4A Liceo Sportivo sono stati i protagonisti del corso di comunicazione sportiva tenuto da Vittorio Massa.

Blu Basket e Istituto Facchetti insieme per un progetto di comunicazione sportiva
Pubblicato:

(immagine di repertorio)

Continua, nonostante la pandemia, l'impegno della Blu Basket Treviglio nel promuovere progetti territoriali legati al mondo della scuola. Nelle scorse stagioni, infatti, l'”Imparo Basket” e l’alternanza scuola/lavoro hanno coinvolto le principali scuole di Treviglio, dando la possibilità agli studenti di conoscere meglio la nostra realtà ma soprattutto di approcciarsi al mondo della pallacanestro.

Blu Basket e Facchetti

Durante questa stagione, inoltre, la Blu Basket ha avviato un percorso di partnership con l’Istituto Facchetti. Gli studenti, seppur impossibilitati ad assistere dal vivo alle gare della BCC, hanno avuto la possibilità di svolgere attività didattiche in sinergia con la società.

Gli alluni della 1A e 4A Liceo Sportivo sono stati i protagonisti del corso di comunicazione sportiva diretto dal responsabile comunicazione della Blu Basket Vittorio Massa. Un’attività che ha permesso ai giovani di studenti di conoscere le nozioni fondamentali del giornalismo e dei mass media e soprattutto di cimentarsi in prima persona nella realizzazione dei contenuti.

Nuova spinta dopo un anno di Dad

Soddisfazione da parte di Maria Paola Gusmini, membro dello Staff Direzione e referente pedagogica dell’Istituto che ha sottolineato come “scuola e sport si rivelano un binomio sempre vincente quando si mettono al servizio della crescita globale dei giovani".

"Articoli e telecronache sono i prodotti realizzati dalle ragazze e dai ragazzi, che si sono messi in gioco ritrovando creatività, motivazione e interesse in un periodo difficile come quello vissuto dagli studenti delle superiori in DAD, da più di un anno a questa parte - ha concluso Gusmini - La collaborazione con le società sportive del territorio, voluta dalla direzione dell’Istituto Facchetti, pone le basi per nuovo modo di intendere la formazione e l’educazione dei più giovani, in termini di responsabilità condivisa tra mondo della scuola e realtà sportive anche sul piano della ricchezza delle differenti competenze professionali”.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali