Atalanta e Lego

Lego e Atalanta, due passioni che si uniscono: la collezione di Andrea

Il trevigliese Andrea mostra la sua collezione Lego dei giocatori dell'Atalanta. Tra loro anche Gasperini e la coppa dalle grandi orecchie.

Lego e Atalanta, due passioni che si uniscono: la collezione di Andrea
Pubblicato:

Andrea Cisarri, 37enne trevigliese con la passione per la Dea, ha realizzato la formazione ufficiale dell'Atalanta con i Lego. Lo racconta PrimaBergamo.it

Due passioni che si uniscono

L'ingegnere trevigliese, 37 anni , originario di Calvenzano, ha unito le proprie passioni - quella per l'Atalanta e quella per i mattoncini Lego - realizzando dopo mesi di lavoro una collezione unica: quella della formazione di Gasperini che ha conquistato la prima qualificazione in Champions League della squadra orobica.

A sinistra, Andrea Cisarri

La ricerca iniziale

Volevo regalarmi un ricordo della nostra prima cavalcata in Champions – racconta Andrea – e siccome la passione Dea va di pari passo con quella per i Lego, ho cercato il modo per fare qualcosa di davvero unico. In piena pandemia ho contattato Lego per sapere se esisteva un catalogo di tutti i pezzi prodotti: l’obiettivo era poter costruire omini simili ai nostri calciatori. Sono stato dirottato su un sito chiamato "bricklink", dove si trovano le migliaia di pezzi e set già codificati, un posto dove venditori di tutto il mondo scambiano parti e pezzi. Il primo lavoro importante è stato quello di individuare nel catalogo virtuale ogni singolo pezzo. Dopo circa un mese avevo in mano la lista dei desideri. A quel punto il gioco è diventato complesso: dovevo cercare il minor numero di venditori privati in possesso delle parti desiderate per ammortizzare i costi: Lego non vende pezzi singoli particolari come questi.

I "magnifici sette"

Dopo un altro mese di tempo libero passato a spulciare pezzi e fornitori, sono arrivato alla lista dei magnifici sette, i sette privati che mi hanno fornito ogni pezzo - ha spiegato il giovane - Loro mi hanno inviato le parti necessarie: si tratta di due appassionati tedeschi, due italiani, un norvegese, un polacco e un inglese.

E ora?

Tutto finito? Nemmeno a parlarne.

Con l’aiuto fondamentale di mio cognato Gabriele Bielli, che è fotografo, abbiamo realizzato le magliette in formato Lego: dopo circa tre mesi totali di lavoro la mia idea è diventata uno splendido sogno realizzato. Ora però sono in attesa dei pezzi per i sei nuovi: Miranchuk, Kovalenko, Romero, Pessina, Maehle e Lammers. I capelli dell’attaccante olandese li ho appena trovati, saranno una figata!

Non resta dunque che attendere il completamento della rosa 2020-2021. Nel mentre vi proponiamo in questa gallery le foto della formazione raccolta da Andrea:

2c67636d-ebe3-4fba-b4ff-54198069e4ab
Foto 1 di 9
4f60cc33-8f44-4882-842b-d863796c64dd
Foto 2 di 9
09dd8a8c-5418-431c-889f-b8f6fb16b1d5
Foto 3 di 9
7536f136-c4ac-4170-b573-a4f4169d4f9e
Foto 4 di 9
a5dd380f-0ae3-4172-885b-dae4ce0736e1
Foto 5 di 9
a78f01bb-23b9-4f52-9633-e2ad3357b92c
Foto 6 di 9
e3f0c430-11e4-442e-a1e8-ce57cd8a9de1
Foto 7 di 9
ed06065b-a55a-498b-bc6d-2949e8ff314e
Foto 8 di 9
e110e75e-5ca5-454c-a412-f885b7e8d2b6
Foto 9 di 9

TORNA ALLA HOME.

Seguici sui nostri canali