La "Enrico Fermi" premiata a Roma: "Orgoglio per la nostra provincia"
Gli studenti hanno rivolto alcune domande ai parlamentari collegati con loro invitandoli al Consiglio comunale dei ragazzi della città.

La scuola media “Enrico Fermi” di Romano di Lombardia con il progetto “Identità e dialogo nella Repubblica di Venezia e nell’Italia di oggi” è stata premiata questa mattina, in videoconferenza con Roma, per aver vinto il bando (insieme all’istituto salesiano don Bosco di Palermo) del Parlamento italiano col quale Senato e Camera intendono diffondere nelle scuole i valori e i contenuti della Costituzione.
La "Enrico Fermi" premiata in Parlamento
Il tema di quest’anno si riferiva all’approfondimento dell’articolo 18 della Dichiarazione universale dei Diritti umani (libertà di pensiero, di coscienza e di religione).
“Mi complimento con l’Istituto Fermi di Romano di Lombardia - dichiara la senatrice Simona Pergreffi che ha presenziato alla videoconferenza insieme ad altri colleghi parlamentari - e in particolare con la classe 3A che nel suo progetto ha evidenziato, dopo uno studio storico sulla repubblica di Venezia che ha connotato per secoli Romano e buona parte della bergamasca, quanto sia importante oggi, come lo era allora, il rispetto per la propria religione come sancito dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo”.
Nel corso delle videoconferenza gli studenti hanno rivolto alcune domande ai parlamentari collegati con loro invitandoli al Consiglio comunale dei ragazzi della città.
“Sarò ben felice di partecipare al Consiglio dei ragazzi di Romano - continua la senatrice Pergreffi- e di poterli incontrare per complimentarmi di persona per l’ottimo lavoro svolto”.