Un altro milione e mezzo di euro per finire il polo fieristico
Verranno attinti dal maxi contributo di 11 milioni di euro di Regione.

La Giunta stanzia un altro milione e mezzo per finire il polo fieristico. Soldi che verranno attinti dal maxi contributo di 11 milioni di euro arrivato la scorsa estate da Regione Lombardia.
Si comincia dal parcheggio a sud
I lavori serviranno a terminare il tunnel di collegamento con la stazione Centrale (al momento a rustico), a realizzare le pensiline di copertura all’ingresso di Treviglio Fiera sul lato Nord della struttura e per allestire il posteggio a sud attualmente sterrato.
Proprio quest’ultimo cantiere sarà il primo a partire, presumibilmente a febbraio, e richiederà un investimento di circa 300 mila euro. I lavori prevedono l’asfaltatura del posteggio e la realizzazione dei sottoservizi. Inoltre, è previsto anche un ponticello sulla roggia che separa l’area dal parcheggio del polo fieristico.
A marzo il tunnel per la Centrale
A marzo dovrebbero invece cominciare i lavori per concludere il tunnel (termine previsto entro il 2021). In questo caso sono 615 mila gli euro necessari per un’opera ritenuta prioritaria per il futuro del polo fieristico, visto che lo collegherà alla stazione Centrale cittadina. Infine, la Giunta ha stanziato circa 650 mila euro per realizzare la pensilina sulla facciata Nord di TreviglioFiera (quella rivolta verso la stessa stazione). Proprio sotto la copertura è prevista la scala mobile che porterà al tunnel di collegamento con la Centrale.
Chiusi questi cantieri (grazie a parte del contributo regionale), l’Amministrazione si proietterà quindi verso la «rivoluzione» che trasformerà il polo fieristico. Il progetto, a cui il Comune aggiungerà due milioni di euro, prevede il raddoppio della struttura e la creazione di un centro congressi. Inoltre, verrà migliorata la viabilità della zona, la cosiddetta «mezzaluna», e l’ex Cava Vailata verrà trasformata in un parco urbano.