Visconti Basket, premiata la “funzione sociale”. Azzerati i contributi dalle famiglie
Visconti Basket guarda al futuro con speranza. Con un doppio regalo di Natale,

Un contributo comunale che riconosce la “funzione sociale” del basket giovanile a Brignano e poi, grazie ad altri bandi pubblici, l’azzeramento dei contributi richiesti alle famiglie da oggi alla fine della stagione. Un (doppio) bel regalo sotto l’albero di Natale della Visconti Basket, società sportiva di Brignano che da decenni si occupa di promuovere la cultura della palla a spicchi non solo all’ombra di Palazzo. Nella speranza che, presto, si possa ricominciare a giocare.
Contributo comunale per Visconti Basket
“Il regalo più bello per una associazione sportiva è quello di veder riconosciuta quella funzione sociale che è uno dei capisaldi di Visconti Basket sin dalla sua fondazione – spiega la società in una nota - Sotto l’albero di Natale, il nostro sodalizio ha trovato anche il graditissimo regalo arrivato dall’Amministrazione Comunale di Brignano. Un aiuto economico che per noi ha valore non solo per la “sostanza”, ma soprattutto per l’essenza: un preziosissimo contributo che il sindaco Beatrice Bolandrini e gli altri componenti del gruppo di maggioranza ci hanno voluto riconoscere quale concreto riconoscimento per l’attività svolta con bambine e bambini del minibasket e del settore giovanile”.
In attesa di ripartire
“Il contributo premia l’attività che proponiamo e svolgiamo con i nostri giovani – ha commentato il presidente di Visconti Basket, Francesco Minuzzo – e rappresenta il concreto attestato di stima e fiducia che è nostra intenzione ripagare nel miglior modo possibile. Appena ci sarà possibile, proseguiremo lungo la strada percorsa nell’ultimo quadriennio e opereremo in modo da rafforzare la nostra proposta sportiva, educativa e sociale per i piccoli baskettari. Per noi tutti, sapere di godere della fiducia di chi amministra Brignano è un ulteriore stimolo per riportare i ragazzi in palestra il più presto possibile. Grazie ad ulteriori contributi che siamo riusciti a reperire grazie ad un puntiglioso lavoro di ricerca sui bandi governativi – continua Minuzzo - siamo nella condizione di non chiedere più alcun contributo alle famiglie per tutto il resto della stagione. Il nostro impegno sarà quello di tenere ragazzi e ragazze in campo il più a lungo possibile. E’ cosa bella sapere di poterlo fare senza più incidere sull’economia delle famiglie”.
Nella foto: il team femminile della Visconti Basket