Risvegli, la ripartenza artistica della città FOTO
Domenica si sono svolte le premiazioni del concorso organizzato dal circolo artistico “Il Romanino”.

Domenica a Romano si sono svolte le premiazioni del concorso organizzato dal circolo artistico “Il Romanino”.
Risvegli
Questo il tema scelto dal Circolo Artistico Il Romanino per il XII Concorso Città di Romano di Lombardia. Un titolo pieno di significato in questo 2020 e, ancor più, appare come segno di rinascita che accanto al vincitore Paolo Di Rosa sia giunta al secondo posto una giovane promessa come Elisa Gritti studentessa del Liceo Artistico della Scuola d’Arte Andrea Fantoni.Sul terzo gradino del podio è salito Andrea Brighenti, al quarto posto si è classificato Ivan Picenni vincitore alcuni anni fa. Il tema di questa edizione ha destato interesse nei giovani studenti della Fantoni (indirizzo Arti Figurative), tanto che ben 5 di loro sono stati selezionati. Insieme ad Elisa Gritti hanno presentato le loro opere Viola Baroni, Nadia Piazzoli, Sara Kramer, Eleonora Herzog.
Premio Federico Ruggeri
Quest'anno il concorso d'arte ha inserito un premio speciale omaggiando il maestro Federico Ruggeri scomparso durante la prima ondata di pandemia Covid. Premio che è stato assegnato a Elisa Vavassori.
«Con questo premio – spiega Giacomo Valentini presidente de Il Romanino – vogliamo ricordare il grande maestro romanese che è mancato quest’anno nel pieno della pandemia. Ruggeri è stato un maestro carismatico per tutti noi e un artista di grande talento, a tratti imprevedibile. Il premio a lui dedicato sarà annuale e ogni anno vorrà sottolineare il valore di un’opera carica di forza e originalità».
Il Romanino
Per il Circolo Artistico Il Romanino c’è la soddisfazione di aver organizzato, tra tante difficoltà, anche per quest’anno un’edizione che ha registrato la partecipazione di decine di artisti di qualità. Attivo dal 1975 Il Romanino è uno dei motori per la cultura a Romano di Lombardia e nella Bassa Bergamasca, tra le diverse attività promosse dal Circolo ci sono seminari, incontri, corsi.
Le opere in gara
La qualificata partecipazione ha portato alla giuria, presieduta da Orietta Pinessi, un lavoro intenso. L’opera di Paolo Di Rosa è soave e dolcemente melanconica nelle sue lievi tonalità; offre la visione sognante di un luogo, un passaggio, uno sguardo lento in una terra immobile. L’eleganza dell’uso di segno e colore compone la luminosità di superficie e la misura dell’espressione. Nella dimostrazione di una non indifferente qualità tecnica ed espressiva. “Scritto su di noi “di Elisa Gritti crea l’atmosfera attraverso l’uso del bianco e nero, la tecnica chiaroscurale che suscita sensazioni evocative con rimandi psicologici legati al soggetto proposto. L’opera racconta il dramma vissuto da tutti noi in questi mesi, mentre una frase posta in alto a sovrastare tutto recita: “Il mondo rinasce”. Ne deriva un’immagine personalissima dal forte valore simbolico e dall’altrettanto forte valore emotivo. Tra i giurati anche Chiara Brignoli, assessore alla Cultura del Comune di Romano, che con soddisfazione ha commentato la buona riuscita dell’iniziativa e che ha ricordato come il quadro vincitore entrerà a far parte delle collezioni comunali.




