Sirene di notte

Gli effetti del coprifuoco: nottata tranquilla per i soccorritori SIRENE DI NOTTE

Anche nella Bassa iniziano a vedersi gli effetti del coprifuoco: ridotti all'osso gli interventi del 118 nella notte tra sabato e domenica.

Gli effetti del coprifuoco: nottata tranquilla per i soccorritori SIRENE DI NOTTE
Pubblicato:

I dati riportati dal sito dell'Azienda Regionale Emergenza Urgenza parlano chiaro: il coprifuoco ha ridotto all'osso le emergenze notturne per i soccorritori.

Gli effetti del coprifuoco

Secondo quanto riportato dal portale online dei soccorritori, gli effetti del coprifuoco istituito nei giorni scorsi nella speranza di porre un freno al costante incremento dei contagi da Covid sono ben evidenti: non tanto, o perlomeno non ancora, per quanto riguarda i contagi, ma almeno relativamente alla pressione su ospedali e Pronto Soccorso. Il dato evidente, infatti, parla di soli tre interventi del 118 su tutta la provincia di Bergamo nella fascia oraria tra le 23 di ieri sera, sabato, e le 7 di stamattina. Per la provincia di Cremona, addirittura, il portale non riporta interventi tra le 22 e le 7.45. Un dato positivo per il personale di Pronti Soccorsi e ospedali, che può così concentrarsi sulla già di per sé complicata gestione della pandemia a livello ospedaliero.

TORNA ALLA HOME.

Seguici sui nostri canali