Scuola

Treviglio, all'infanzia riattivati (gratuitamente) tutti i pomeriggi

L'annuncio è arrivato ieri sera: dal 5 ottobre si dovrebbe tornare al tempo prolungato.

Treviglio, all'infanzia riattivati (gratuitamente) tutti i pomeriggi
Pubblicato:

Era nell'aria: qualcosa per le scuole di Treviglio stava per cambiare. Lo si era capito già ieri mattina quando l'IC Grossi aveva diramato una nuova circolare riportando l'orario a tempo pieno per infanzia ed elementari dal prossimo 5 ottobre. Un cambio di rotta che ha generato ulteriore confusione nei genitori, ma che è stato accolto tutto sommato con soddisfazione.

In arrivo 15 nuove insegnanti

Alla scuola dell'infanzia torneranno i pomeriggi, e gratis. Lo ha annunciato ieri sera il sindaco Juri Imeri in un post pubblicato per informare e rassicurare le famiglie dei bambini che frequentano le scuole in città.

"L'Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo ha reso note le integrazioni di personale per le scuole, che prevedono l'incremento di 15 nuove insegnanti per le scuole dell'infanzia dei nostri due circoli e una integrazione minima di personale per la scuola primaria e secondaria di primo grado, oltre all'aumento del numero di collaboratori scolastici, necessari per garantire sanificazioni e pulizie - ha spiegato il primo cittadino - Come abbiamo sempre detto, abbiamo lavorato tutti assieme - direzioni didattiche e amministrazione comunale - per garantire la ripartenza della scuola in sicurezza e con i servizi attivi. E ci siamo riusciti, grazie alla collaborazione dei docenti, del personale Ata, dei genitori, delle aziende coinvolte e del personale del Comune. Abbiamo investito risorse negli edifici e negli arredi, abbiamo garantito risorse per il miglioramento dell'offerta formativa e abbiamo dialogato anche in questi giorni per riportare a scuola i bambini e i ragazzi più tempo possibile".

All'infanzia tornano i pomeriggi

Cosa cambierà, quindi, per le scuole trevigliesi?

"Con il personale aggiuntivo che arriverà a Treviglio (e siccome la scuola è di tutti, va riconosciuto al governo di aver mantenuto l'impegno, seppur parzialmente e con grave ritardo) si risolverà il problema della scuola dell'infanzia che è stata la priorità di questi giorni: la competenza rimane della scuola, ma quasi sicuramente tornerà a tempo pieno in tutta Treviglio, probabilmente dal 5 ottobre (l'istituto Grossi lo ha già formalizzato, l'istituto De Amicis ha avviato e concluderà a breve un positivo e costruttivo confronto interno in merito) - ha aggiunto Imeri - Per la primaria e la secondaria di primo grado invece ogni circolo (le caratteristiche organizzative e la dotazione di personale sono diverse tra le due realtà) sta lavorando intensamente per potenziare il tempo scuola e fornire alle famiglie tutte le dovute informazioni, potendo contare anche sul supporto economico dell'amministrazione per migliorare l'offerta formativa. È un inizio di anno scolastico molto particolare, ma con buonsenso e collaborazione tutto sarà meno difficile".

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali