Treviglio

E' ricominciata la scuola (e il traffico). Orari: cosa cambia FOTO

La ripresa delle attività riguarda a Treviglio una popolazione scolastica di circa diecimila persone. Ecco gli orari e le modifiche in tutte le scuole.

E' ricominciata la scuola (e il traffico). Orari: cosa cambia FOTO
Pubblicato:
Aggiornato:

Ingressi differenziati, orari scaglionati e probabilmente anche una certa comprensibile preoccupazione di mamme e papà, che ancora più del solito preferiscono accompagnare i figli a scuola in auto. Fatto sta che questa mattina, con la prima campanella dell'anno, sulla circonvallazione di Treviglio è ricominciato anche il traffico.

Circonvallazione: 7 minuti per 300 metri

La zona più sensibile, chiaramente, è il tratto di viale Battisti-viale del Partigiano tra l'incrocio tra via Terni e quello di piazza Setti/via Leonardo da Vinci quest'ultima come prima dell'emergenza chiusa al traffico, ma a partire dalle 8.10.  Attorno alle 8.30 questo tratto di circonvallazione era una "coda unica", complice chiaramente il parcheggio "creativo" di molti genitori che i volontari addetti alla circolazione e al controllo degli ingressi faticano a contenere. Sette minuti circa, il tempo di percorrenza per circa 300 metri di strada. Altro punto "delicato" è via Portaluppi, dove con l'apertura del nuovo ingresso per il plesso Cameroni-De Amicis erano decine i genitori assiepati lungo i due marciapiedi, in attesa dell'orario di ingresso a scuola.

traffico (1)
Foto 1 di 4
traffico (2)
Foto 2 di 4
traffico (3)
Foto 3 di 4
traffico (4)
Foto 4 di 4

Gli orari scolastici

La ripresa delle attività riguarda d'altra parte, a Treviglio, una popolazione scolastica di circa diecimila persone. Ecco gli orari e le modifiche in tutte le scuole

Scuola dell'infanzia "Cerchio magico", e "Marta"

Al Cerchio magico lunedì entra in vigore l'orario definitivo: dalle 8 alle 13, con ingresso possibile fino alle 9 e uscita a partire dalle 12.45. L'unico pomeriggio «curricolare» è quello del martedì, pagato dal Comune con uno stanziamento straordinario deciso dalla Giunta la scorsa settimana. In questo caso, l'orario è 8-16. Gli altri pomeriggi sono «coperti» dal cosiddetto prolungamento, che costa 480 euro all'anno: 80 euro di iscrizione, più quattro rate da 100 euro. Per chi aderisce, l'uscita è alle 16.

Scuole dell'infanzia Rodari e Masih

La scuola Rodari è stata divisa in due strutture, Rodari 1 e Rodari 2. Alla prima si accede da via Bignamini, alla seconda da via Vespucci. L'orario scolastico, sia per la Rodari che per la Masih, si ferma al mattino: ingresso dalle 8 alle 8.55 e uscita alle 11.45 (senza mensa) o alle 12.45 (con mensa). Anche in questo caso l’unico rientro garantito (con uscita alle 16) è il martedì grazie al contributo comunale.

Primaria "Bicetti"

Le lezioni alla primaria "Bicetti" si terranno solo alla mattina, tranne il lunedì e il martedì. Lunedì e martedì: dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.30. Mercoledì, giovedì, mercoledì, venerdì: dalle 8.30 alle 12.30. Ingresso: dalle 8.25 alle 8.40.
Le classi prime frequenteranno nella vecchia scuola primaria di via Canonica. Per loro, la prima settimana sarà articolata soltanto sulle mattine.
Nei pomeriggi di mercoledì, giovedì e venerdì sarà attivo il servizio di prolungamento a pagamento fino alle 15.30 (al costo di 460 euro).
E' attivo il pre-scuola e il post-scuola (a pagamento) tutti i giorni dalle 7.30 alle 8.30 e dalle 15.30 alle 17.30.

Primaria "De Amicis"

Alla primaria "De Amicis" le sezioni saranno divise in gruppi per garantire il distanziamento.
Le lezioni si terranno solo alla mattina, tranne il lunedì e il martedì.
Lunedì e martedì: dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.30. Mercoledì, giovedì, venerdì: dalle 8.30 alle 12.30
Ingresso: dalle 8.25 alle 8.40, anche dal cancello di via Portaluppi.
Per le prime, la prima settimana sarà articolata soltanto sulle mattine: dalle 9 alle 12 il lunedì, dalle 8.30 alle 12.30 negli altri giorni.
Nei pomeriggi di mercoledì, giovedì e venerdì sarà attivo il servizio di prolungamento a pagamento fino alle 15.30 (al costo di 460 euro).
E' attivo il pre-scuola e il post-scuola (a pagamento) tutti i giorni dalle 7.30 alle 8.30 e dalle 15.30 alle 17.30.

Primaria "Battisti"

Anche alle scuole Battisti le sezioni saranno divise in gruppi per garantire il distanziamento. In particolare, saranno smembrate tutte le classi ad eccezione delle terze.
Le classi prime e seconde entrano in classe tra le 8.25 e le 8.30. Dieci minuti prima (8.15-8.20) le terze, quarte e quinte.
Sono previsti rientri pomeridiani nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì. In questi giorni, chi usufruisce del servizio mensa uscirà alle 15.45 (prime, seconde, quinte) o alle 15.40 (terze, quarte). Chi invece non usufruisce della mensa, uscirà alle 12.45 per rientrare alle 13.45. Fine lezioni, come per gli altri, alle 15.45 (prime, seconde, quinte) o alle 15.40 (terze, quarte).
Il lunedì e il venerdì invece non è previsto il rientro pomeridiano. Chi usufruisce del servizio mensa uscirà alle 15.45 (prime, seconde, quinte) o alle 15.40 (terze, quarte). Chi non ne usufruisce, uscirà normalmente alle 12.45.
Gli accessi alla scuola sono divisi per classi: le prime e le terze da via De Amicis (cancello sud, verso la ferrovia); seconde e quarte: da via De Amicis, cancello A (verso viale Piave); classi quinte: da viale Piave.

Primaria "Mozzi"

Le sezioni saranno divise in gruppi per garantire il distanziamento. In particolare, saranno smembrate tutte le classi ad eccezione delle terze.
Le classi prime e seconde entrano in classe tra le 8.25 e le 8.30. Dieci minuti prima (8.15-8.20) le terze, quarte e quinte.
Sono previsti rientri pomeridiani nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì.
In questi giorni, chi usufruisce del servizio mensa uscirà alle 15.45 (prime, seconde, quinte) o alle 15.40 (terze, quarte).
Chi invece non usufruisce della mensa, uscirà alle 12.45 per rientrare alle 13.45. Fine lezioni, come per gli altri, alle 15.45 (prime, seconde, quinte) o alle 15.40 (terze, quarte).
Il lunedì e il venerdì invece non è previsto il rientro pomeridiano. Chi usufruisce del servizio mensa uscirà alle 15.45 (prime, seconde, quinte) o alle 15.40 (terze, quarte). Chi non ne usufruisce, uscirà normalmente alle 12.45.
Gli accessi alla scuola sono divisi per classi: prime e terze da via Vespucci (cancello ovest, verso via Pontirolo); seconde e quarte da via Vespucci (ingresso principale); classi quinte da via Trento.

Medie "Mozzi"

Le classi seconde delle "Mozzi" saranno divise in due gruppi, per garantire il distanziamento sociale. Nessuno smembramento invece per prime e terze.
Le sezioni dalla A alla F faranno lezioni nella sede centrale di via Colleoni, mentre le sezioni G faranno lezione all'oratorio di San Zeno, in via Terni 24.
Tutte le classi cominceranno le lezioni alle 8 (ingresso dalle 7.55) ed entreranno in classe seguendo le insegnanti e la segnaletica.
Si fa lezione fino alle 13 il lunedì e il martedì, fino alle 12 invece dal mercoledì al sabato.
L'indirizzo musicale prevede dei prolungamenti d'orario: per le prime, il mercoledì dalle 12 alle 13.30; per le seconde, il giovedì dalle 12 alle 13.30; per le terze, il venerdì dalle 12 alle 14. Gli ingressi: si accede da cancelli diversi a seconda della classe frequentata: da via Colleoni le prime, da via Tiragallo le seconde, e sempre da via Tiragallo ma lungo il lato est della scuola, le terze.

Medie "Cameroni"

Orario ridotto fino al 28 settembre, per tutte le classi: dalle 8.45 alle 13.15, da lunedì a venerdì.
Orario definitivo dal 28 settembre: tempo normale dalle 8.45 alle 13.15, con rientro, per chi fa il tempo prolungato, il mercoledì e il giovedì dalle 14 alle 15.30. E' attivo il pre-scuola, dalle 7.30 alle 8.45.
Mensa attiva solo per gli alunni con orario a tempo prolungato, e quindi solo il mercoledì e il giovedì, soltanto con pasto da casa. Anche per questo plesso sarà utilizzabile anche l'ingresso di via Portaluppi.

TORNA ALLA HOME

 

Seguici sui nostri canali