Campagna anti-zanzare nei parchi pubblici e nelle scuole
Tutti possiamo contribuire alla lotta contro questi fastidiosi insetti: ecco qualche consiglio utile

Caccia alle zanzare, il Comune di Treviglio è pronto a intervenire con una disinfestazione nei parchi pubblici e nelle scuole.
Caccia alle zanzare
Per prevenire la proliferazione delle zanzare in città il Comune di Treviglio - da diversi anni - effettua interventi antilarvali nei tombini e interventi adulticidi di nebulizzazione nei giardini pubblici. Prima della ripresa delle lezioni, inoltre, si effettueranno gli interventi nelle aree delle scuole comunali. Le zone interessate vengono individuate dopo un accurato monitoraggio svolto dall’impresa specializzata che, per conto del Comune, è impegnata da maggio a ottobre alla lotta contro le zanzare.
I prossimi interventi si svolgeranno nella giornata di domani, giovedì 3 settembre, dalle 3 alle 8 nei parchi pubblici e dalle 8 in poi nelle scuole cittadine.
Consigli per i cittadini
Contro la proliferazione delle zanzare tutti possiamo fare la nostra parte. Come? Ecco qualche consiglio utile:
- Evitare i ristagni d’acqua in cui la zanzara può depositare le uova e riprodursi: tenere asciutti i sottovasi, gli annaffiatoi e altri contenitori che si trovano all’esterno delle case. Anche un ristagno d’acqua molto piccolo può favorire la moltiplicazione delle zanzare
- Coprire le cisterne e tutti i contenitori dove si raccoglie l’acqua piovana con coperchi ermetici, teli o zanzariere ben tese
- Tenere pulite fontane e vasche ornamentali, eventualmente introducendo pesci rossi che sono predatori delle larve di zanzara tigre
- Trattare regolarmente con prodotti larvicidi (in base alle indicazioni riportate in etichetta) i tombini e le zone di scolo e ristagno ogni 7 - 10 giorni
- Installare zanzariere alle finestre
- Utilizzare repellenti cutanei durante le attività in esterno, seguendo le istruzioni riportate sull’etichetta del prodotto