Treviglio

Passeggiata enogastronomica per le campagne trevigliesi

Ultimi biglietti disponibili per la manifestazione "Per i tre de treì" che quest'anno si terrà il 13 settembre.

Passeggiata enogastronomica per le campagne trevigliesi
Pubblicato:

A passeggio per le campagne di Treviglio gustando le prelibatezze del territorio e ammirando gli angoli più nascosti e suggestivi della città.

Passeggiata enogastronomica

Nonostante il Covid, torna anche quest'anno "Per i tré de Treì", la passeggiata enogastronomica organizzata dalla Commissione Agricoltura del Comune di Treviglio, in collaborazione con il Distretto Agricolo della Bassa Bergamasca, il Distretto del Commercio e «Saperi e sapori». A differenza delle altre tre edizioni, l'evento si terrà a settembre (e non a giugno visto il rischio Coronavirus). L’appuntamento è quindi per domenica 13 settembre con partenza dal parco giochi di via Canonica, in frazione Geromina. Saranno 10 chilometri da percorrere a piedi e 9 tappe dislocate nel territorio. A ogni "stazione" verrà servito un prodotto locale accompagnato da un vino bergamasco (tranne una tappa in cui verrà servita birra).

Nove tappe

Dal parco giochi della Geromina, il percorso della passeggiata enogastronomica prevede come prima tappa la Cascina Paiocca. A seguire si raggiungerà Cascina Guardiola per poi dirigersi verso Castel Cerreto con le visite alla Cascina Pelisa, alla trattoria Bar Mauro e alla trattoria New Pilly Bar. Dopo il pranzo i camminatori si dirigeranno poi verso la Cascina Folchina, poi il Parco del Maglio, la Cascina Pasturanella e infine nuovamente il parco giochi di via Canonica per il meritato caffè.

Iscrizioni entro il 6 settembre

I posti a disposizione per la passeggiata enogastronomica sono 250, la gran parte dei quali già prenotati. Per iscriversi c'è comunque ancora tempo fino a venerdì 6 settembre. I biglietti sono in vendita all'azienda agricola "Ciocca" di via Reni, al "Jammin' Cafè" di piazzetta Santagiuliana, alla Pro loco di piazza Cameroni e al bar "Baobab" di viale Oriani. Il costo è di 25 euro per i maggiorenni, 10 euro per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, gratis fino ai 5 anni. Per informazioni consultare la pagina Facebook "Per i tre de treì" o scrivere una mail a terreditreviglio@gmail.com.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali