Sport - Basket

Coach Devis Cagnardi e i primi obiettivi della Blu Basket

C'è grande voglia di tornare a lavorare in palestra su un gruppo rinnovato e sempre più "green". C'è però il "giallo" gironi dopo che la Fip ha ammesso al campionato di A2 27 squadre.

Coach Devis Cagnardi e i primi obiettivi della Blu Basket
Pubblicato:

Completato il roster della Bcc Blu Basket Treviglio è coach Devis Cagnardi a indicare i primi obiettivi della sua squadra. "Vogliamo tornare a lavorare per trovare condizione, feeling e identità".

Il nuovo coach traccia i primi obiettivi Blu Basket

Grande voglia di tornare in campo, di riassaporare il parquet tutti insieme, giocatori e staff tecnico, per ricominciare e preparare al meglio la stagione sportiva 2020/2021. E’ questo il sentimento che emerge dalle parole del nuovo coach della Bcc Blu Basket Treviglio, Devis Cagnardi, che nei giorni scorsi ha mosso i suoi "primi passi" da capo allenatore biancoblu, incontrando al PalaFacchetti di Treviglio il suo staff e i collaboratori. "Faremo una preparazione più lunga delle canoniche sette o otto settimane - spiega il 44enne allenatore che ha raccolto l'eredità di coach Adriano Vertemati -. Ci servirà per valutare le condizioni fisiche di ogni singolo giocatore, ricordando che è da febbraio che non si lavora in gruppo in palestra, tarare i carichi di lavoro per fare in modo di portare la squadra in una condizione omogenea e impostare il lavoro tecnico. C’è in tutti, giocatori e staff, una grande voglia di tornare in palestra e ripartire".

"La squadra mi piace"

La società ha completato il roster a disposizione del nuovo allenatore, arrivato proprio in pieno mercato estivo, formando un gruppo con cinque giocatori senior - il play americano JJ Frazier, gli esterni Simone Pepe e capitan Davide Reati, l’ala-pivot slovena Mitja Nikolic e il centro Jacopo Borra - e sette under: gli esterni Vincenzo Taddeo (2000), Matteo Bogliardi (2002), Alvise Sarto (2000) e Davide Corini (2001), l’ala Soma Abati Tourè (2002) e le ali-pivot Ursulo D’Almeida (2001) e Luca Manenti (2002). "Il gruppo di giocatori rispecchia l’identità della società che ha sempre avuto under nel roster, dando loro la possibilità di giocare, crescere e maturare. Tanti giovani, alcuni che già hanno esperienza in questo campionato, altri che sono al primo anno - analizza coach Cagnardi -. Ci sarà da lavorare molto per trovare l’amalgama e una identità emotiva nel gruppo per poi arrivare a lavorare dal punto di vista tecnico. E’ un gruppo che mi piace perché tutti i giocatori, dai giovani ai senior, hanno fortemente voluto giocare a Treviglio".

Il "giallo" dei gironi di serie A2

Giovedì il Consiglio federale della Fip ha ufficializzato l'organico delle società ammesse al campionato di A2. La Fip, su parere della Com.Tec., ha escluso la JuveCaserta chiudendo a nuovi ripescaggi (oltre a Cento). Così il numero di squadre ammesse è rimasto dispari, 27, e sono stati formati due gironi (A e B) da, rispettivamente, 14 e 13 formazioni. La Bcc Treviglio è stata inserita nel girone A (o Nord) con le lombarde Bergamo, Urania Milano, Orzinuovi e Mantova, le piemontesi Torino, Casale Monferrato, Biella e Tortona, l’emiliana Piacenza, Verona e Udine per il triveneto e le siciliane Trapani e Capo d’Orlando. Nel girone B, invece, giocheranno Pistoia, Ferrara, Forlì, Cento, Ravenna, Chieti, San Severo, Latina, Rieti, Eurobasket Roma, Stella Azzurra Roma, Napoli e Scafati. La Lega Nazionale Pallacanestro ha chiesto alla Fip la riapertura dei termini per un ripescaggio che possa portare l'organico a 28 squadre cos' da consentire il regolare svolgimento anche dalla fase "ad orologio" al termine della regular season e prima dei playoff. Il campionato di A2 prenderà il via il 15 novembre e sarà preceduto dalla Supercoppa LNP. Da capire se a porte chiuse o a porte aperte con capienze dei palazzetti ridotte.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali