Mozzanica

Famiglie e scuola arriva il Bonus Cultura e Istruzione

La misura stanzia contributi da 150 e 100 euro per l'acquisto di libri di testo per le scuole medie e il primo biennio delle superiori.

Famiglie e scuola arriva il Bonus Cultura e Istruzione
Pubblicato:

L'Amministrazione di Mozzanica ha stanziato 30mila euro a Bilancio per il Bonus Cultura e Istruzione. Con parte dei fondi per i Comuni della zona rossa durante la pandemia, finanziati contributi per l'acquisto di libri di testo per le scuole medie e i primi due anni delle superiori.

A Mozzanica il Bonus Cultura e Istruzione

Contributi per l'acquisto di libri di testo scolastici. E' la misura di sostegno economico alle famiglie di Mozzanica che la Giunta ha varato investendo parte dei fondi governativi arrivati ai Comuni della zona rossa durante la pandemia da Covid-19. A Bilancio sono stati appostati 30mila euro che finanzieranno non solo il bonus per i libri di testo, ma anche le borse di studio per gli universitari e gli studenti che hanno frequentato la quinta superiore. Martedì sera in Consiglio comunale è stato approvato il regolamento per la distribuzione del contributo.

Bonus, cifre e criteri per la richiesta

Per le famiglie i cui figli si iscriveranno alla prima media o alla prima superiore il contributo per l'acquisto di libri di testo sarà di 150 euro. Cento euro, invece, per le famiglie i cui figli si iscriveranno, il prossimo anno scolastico, alle classi seconda e terza media e seconda superiore.

"Lo stanziamento a Bilancio - ha spiegato il sindaco Bruno Tassi - ci consentirà di coprire una vasta platea di famiglie".

I requisiti per fare la domanda di contributo per il bonus libri di testo sono: essere residenti a Mozzanica; trovarsi in regola con il pagamento dei tributi comunali; avere un indicatore di reddito Isee del nucleo familiare pari o inferiore a 23mila euro.

Una misura che potrà diventare strutturale

Il Bonus Cultura e Istruzione, nelle intenzioni dell'Amministrazione comunale, dovrebbe diventare una misura strutturale. Non quindi un intervento "una tantum", legato alla difficoltà economica di tante famiglie dopo il "lockdown" per l'emergenza sanitaria legata al Covid-19. Lo ha annunciato il primo cittadino in Aula rispondendo ad una domanda del consigliere di minoranza Simone Piana (PER Mozzanica).

"Abbiamo portato in Consiglio un regolamento per questo bonus perché vorremmo che diventasse una misura strutturale, eventualmente modificandolo nei prossimi anni affinché raggiunga una platea di famiglie ancora maggiore".

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali