"Le Iene" a Caravaggio: sì o no alla legittima difesa? - TreviglioTv

Redazione, 11 maggio 2017
"Le Iene" di Italia Uno in città per un servizio sulla legittima difesa.
I telespettatori della Bassa che ieri sera erano sintonizzati sul programma "Le Iene", in onda su Italia Uno, non hanno potuto non notare gli scorci della città e magari riconoscere qualcuno degli intervistati dagli inviati della trasmissione che hanno scelto Caravaggio per proporre un piccolo passaparola riguardo la legge sulla legittima difesa approvata qualche giorno fa e già al centro di accese polemiche.
Una scelta non casuale visto che, proprio a Caravaggio nel 2012, si verificò un fatto di cronaca che fece parlare tutta Italia: il commerciante Angelo Cerioli aveva sparato e ucciso il ladro, Dumitru Baciu, sopreso a tentare un furto nel suo negozio di articoli da giardinaggio. Accusato di omicidio è stato poi assolto.
La legge sulla legittima difesa, però, non convince e i caravaggini lo hanno detto chiaramente. Chi non ha un'arma ci sta pensando seriamente, mentre chi è già fornito (di cacciatori in zona ce ne sono molto, e non solo) si dice pronto a usarla in caso di necessità. Il sentore è quello di una mancanza di sicurezza e di tutela da parte dello Stato che con la possibilità di difendersi "a fascia oraria" rischia di produrre solo un effetto negativo: quello di innescare una spirale di violenza "all'americana" difficilmente contenibile. D'altra parte, i cittadini non si sentono tranquilli in casa propria e pretendono, a gran voce, di poter difendere la propria famiglia e proprietà da chi la minaccia.
"Le Iene" hanno intervistato cittadini seduti al bar e fermati per strada: qualcuno ha anche ammesso di aver già sparato: "Non sono più tornati", ha commentato in chiusura.