Sono state decise ieri sera dall’Amministrazione comunale di Treviglio le date principali della “ripartenza”, alla luce del nuovo decreto di Conte in vigore da lunedì 4 maggio. Il sindaco Juri Imeri, come annunciato, ha mantenuto una linea più prudente soprattutto per quanto riguarda la riapertura dei parchi pubblici.
Leggi di più sul Giornale di Treviglio in edicola: a confronto le decisioni dei sindaci della Bassa
Treviglio, giardini pubblici, aree cani e parchi
In città le aree cani e i parchi e i giardini pubblici con aree attrezzate per il gioco restano chiusi fino al 17 maggio compreso.
Cimitero: riapre dall’11
Il cimitero comunale di via Abate Crippa riaprirà invece ai cittadini da lunedì prossimo, 11 maggio. Da lunedì 4 invece potranno entrare edili, marmisti e fiorai per i lavori di manutenzione necessari.
Discariche e rifiuti ingombranti
I Centri di Raccolta dei rifiuti di via Da Gama e di via riapriranno con orario normale da lunedì 4 maggio, ma solo su appuntamento
Indirizzi:
via Sant’Eutropio, Strada per Calvenzano – Zona SUD
Via Vasco De Gama, Strada per Pontirolo – Zona NORD
Orari:
da lunedì a sabato dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 17:30
domenica dalle 9:00 alle 12:00
Per appuntamento: tel. 0363 317418 dalle ore 9 alle ore 12.30, dalle ore 14 alle ore 16 – ufficio.ambiente@comune.treviglio.bg.it
Mercoledi 6 maggio riprenderà il servizio di ritiro a domicilio degli ingombranti per le utenze domestiche.
Il mercato si sposta?
Dovrebbe anche riprendere, sabato 9 maggio, il mercato comunale. Ma potrebbe essere spostato: si è in attesa dell’ordinanza regionale con le relative prescrizioni anti-contagio.
Uffici comunali su appuntamento
Gli uffici comunali restano accessibili solo su appuntamento: l’accesso del pubblico sarà limitato a Denunce di morte, autorizzazioni al trasporto funebre e alla cremazione: da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12 e sabato dalle 8.30 alle 11,30
Trasporto sociale: si riparte
Da lunedì 4 maggio riprenderanno anche le attività di trasporto sociale.