Arzago al voto: sarà Riva contro De Caro, ecco i candidati - TreviglioTv

Arzago al voto: sarà Riva contro De Caro, ecco i candidati - TreviglioTv
Pubblicato:
Aggiornato:

Redazione, 22 maggio 2017

  L’una si è rinnovata per dare continuità al lavoro svolto nei dieci anni di mandato amministrativo, l’altra punta a risvegliare dal torpore un paese, Arzago, che «merita di più» come recita lo slogan elettorale.

Si presentano così, agli elettori, le due liste in corsa per governare il paese nei prossimi cinque anni.
Da una parte c’è la lista civica «Paese Nuovo» del 37enne Gabriele Riva, sindaco uscente dopo due mandati consecutivi e segretario provinciale del Partito Democratico. Dall’altra la lista «Centrodestra per Arzago - Forza Italia» è guidata dallo sfidante Stefano De Caro, 65enne bancario in pensione, esponente di Forza Italia e consigliere nazionale dell’«Anci» con una ventennale esperienza politica come consigliere comunale a Pioltello, nel milanese, città da cui si è trasferito a vivere ad Arzago da 12 anni.
Al fianco di Riva, che ha deciso di ricandidarsi «per una scelta di riconoscenza verso il paese, che mi ha dato tanto in questi 10 anni», una squadra rinnovata rispetto alle ultime comunali: a Mirko Garibaldi, assessore a Lavori pubblici, Edilizia e Viabilità, rappresenta la continuità (con gli ultimi 5 anni), si affianca il ritorno in lista dell’ex assessore alla Cultura (nel primo mandato Riva) Ugo Rivabene, da decenni impegnato nella vita amministrativa del paese. In squadra ci sono Angelo «Angelino» Agazzi, 72enne pensionato attivo nel volontariato, così come Giuseppe Uberti, 68 anni; il 52enne Giuseppe Matrascia, dipendente «Same» e la 41enne Raffaella Labò (rappresentante dei genitori all’Istituto comprensivo di Casirate), che sono stati membri della commissione cultura del Comune. Volti nuovi della civica di Riva sono Pierluigi Ferrari, 59 anni, tecnico radiologo all’ospedale di Treviglio, Cinzia Morano, 39 anni, dipendente di una ditta di logistica e trasporti a Milano e la più giovane del gruppo, la 23enne Alessia Salvatori, laurea in Design, attiva come volontaria in oratorio.
Il centrodestra di De Caro s’affida ad una squadra di candidati al Consiglio comunale (quasi) tutta nuova: il figlio Luca Natale De Caro, 38 anni, tecnico meccanico ed elettrico per l’azienda ferroviaria, e Alessandro Crisanti, 41enne ex edicolante ad Arzago, nel 2012 si erano candidati nella lista Arzago Futura (della candidata sindaco Ambra Finessi). Con loro ci sono la 61enne Stella Vox, quadro direttivo di banca in pensione, la guardia giurata Vito Messina, 46 anni, Elio Villa, 61enne tecnico Same in pensione, e i due più giovani del gruppo: Cristina Baioni, 23enne laureata in Scienze dell’Educazione, referente del movimento giovanile di FI per Treviglio, e Kevin Cerati, 20enne tecnico in grafica e comunicazione.

Sul Giornale di Treviglio in edicola tutti i volti del futuro Consiglio comunale

 

Seguici sui nostri canali