Progetto "Trappers" mai partito, emergenza nutrie e volpi sull'Oglio
Le zone più colpite sono quelle bergamasche a nord verso Calcio

Emergenza volpi e nutrie vicino all’Oglio. Mai partito il progetto regionale "trappers" che prevedeva l’utilizzo di professionisti italiani e trappole per catturare i "castorini".
L'appello della Regione
L’appello di Regione Lombardia: "Il governo ci aiuti stanziando più fondi". Mentre le volpi sono una minaccia per i pollai e i piccoli animali domestici, sponde di navigli e fossi sono rovinati dal moltiplicarsi delle nutrie che si accoppiano almeno due volte l’anno, partorendo in media cinque e fino a un massimo di 13 cuccioli per volta. A differenza del periodo estivo in cui questi roditori vegetariani trovano facilmente il cibo nei campi di mais, ora si stanno diffondendo a macchia d’olio, scavando tane sottoterra ed erodendo gli argini attigui alle strade per avvicinarsi alle cascine e case periferiche.