Sport

Oscar del basket Andrea Pecchia miglior under 23 in A2

Il capitano biancoblu è stato scelto come miglior Under 23 dello scorso campionato di basket di A2, riceverà il prestigioso Premio Reverberi.

Oscar del basket Andrea Pecchia miglior under 23 in A2
Sport Treviglio città, 12 Novembre 2018 ore 17:58

Il capitano della Remer Treviglio Andrea Pecchia riceverà il Premio Reverberi-Oscar del basket come miglior under 23 di serie A2 nella stagione 2017/2018.

Una stagione da Oscar del basket

oscar del basket
Andrea Pecchia capitano della Remer Treviglio

La 20enne (ne compirà 21 venerdì) guardia-ala Andrea Pecchia, da questa stagione capitano della Remer Treviglio, è stato insignito del Premio Reverberi-Oscar del basket come miglior giocatore italiano Under 23 della serie A2. Lo ha stabilito la Commissione di giuria convocata questa mattina in Municipio a Quattro Castella (RE), sede del Premo fin dalla sua prima edizione nel 1985. A fare gli onori di casa il sindaco Andrea Tagliavini e l’assessore allo sport Danilo Morini. Presenti i rappresentanti delle istituzioni sportive e dei media specializzati locali e nazionali, oltre all’ideatore e patron del Premio, l’ex arbitro internazionale Gian Matteo Sidoli.
L’iniziativa, grazie alla collaborazione della Federazione internazionale, è riconosciuta come l’unica manifestazione in Italia che premia tutte le categorie operanti nel mondo del basket, dagli arbitri ai dirigenti passando per giocatori, giocatrici, allenatori e giornalisti. Alla cerimonia di consegna dei premi, in programma lunedì 18 febbraio 2019 nella cornice della tenuta Venturini-Baldini di Quattro Castella sarà presente il "gotha" della pallacanestro italiana e internazionale.

Tutti i premiati

E’ Ariel Filloy, play 31enne della Scandone Avellino e della Nazionale italiana di basket, il grande trionfatore del Premio Reverberi-Oscar del Basket nella categoria "miglior giocatore italiano" della stagione 2017/2018. Il Premio Reverberi come "miglior giocatrice italiana" della passata stagione è stato assegnato a Martina Fassina, guardia 19enne del Familia Schio e della Nazionale femminile di basket Under 20. Al coach di Brescia Andrea Diana è stato assegnato il premio come "miglior allenatore" della passata stagione coronata dalla Leonessa con una storica semifinale scudetto. Il premio come miglior arbitro italiano è stato assegnato a Manuel Mazzoni, mentre quello di miglior giornalista è andato alla firma della Gazzetta dello Sport Andrea Tosi.
Il presidente della Legabasket Egidio Bianchi è stato nominato "Personaggio dell’anno". Tra i premi speciali menzione per il progetto Slums Dunk di Bruno Cerella e Tommaso Marino (Premio "Basket&Solidarietà"), per il presidente di Cremona Aldo Vanoli (Premio contributo al basket) e per Nicolò Melli (Premio speciale). Il premio speciale Fip è stato assegnato alla società di basket femminile Lupebasket ASD di San Martino Lupari (PD), mentre il "Piccinini" è andato all’allenatrice reggiana Mariella Iotti.

Il premio "Reverberi"

Giunto alla sua 33esima edizione il Premio Reverberi-Oscar del Basket può a tutti gli effetti considerarsi la più importante manifestazione in ambito cestistico a livello nazionale. Istituita nel 1985 in onore e ricordo del grande arbitro reggiano Pietro Reverberi, inserito nella Hall of Fame del basket mondiale come uno dei migliori arbitri di tutti i tempi, la manifestazione ha saputo negli anni rinnovarsi diventando un punto di riferimento per atleti, dirigenti, arbitri e semplici appassionati della "palla a spicchi". Un momento importante per una rivisitazione della storia del basket, dei suoi personaggi, dei suoi miti e di quei valori umani che da sempre il basket riesce a trasmettere ai suoi tifosi.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali