Calcio giovanile

Il 32° Memorial Mazza ai nastri di partenza allo stadio Zanconti

In campo allo stadio Zanconti di Treviglio Pulcini, Esordienti, Under 15 e Under 16 professionisti, oltre a partite di calcio femminile e "special". Finali il 7 e 8 giugno

Pubblicato:

Tutto "apparecchiato" allo stadio Mario Zanconti di Treviglio per il 32° Memorial Mazza, la kermesse di calcio giovanile nazionale che da giovedì 29 maggio a domenica 8 giugno per dieci giornate porterà sul campo sintetico di via Milano circa 900 calciatori delle categorie Pulcini, Esordienti, Under 15, provinciali e ragionali, e Under 16 professionisti, oltre a partite di calcio femminile e calcio special. Lunedì al Ristorante del Borgo La Muratella di Cologno al Serio si è svolto il galà di presentazione del torneo con la premiazione delle panchine d'argento.

Il 32° Memorial Mazza accende i riflettori dello stadio Zanconti

La trentaduesima edizione del Memorial Mazza, torneo di calcio giovanile intitolato alla memoria di un grande uomo di sport com'è stato Ambrogio Mazza è ai nastri di partenza. Giovedì 29 maggio allo stadio Mario Zanconti di Treviglio si giocheranno le prime partite che, dopo dieci giornate, porteranno alle finalissime di sabato 7 giugno per la categoria Pulcini e domenica 8 per Esordienti, Under 15 e Under 16 professionisti. Lunedì sera al Ristorante del Borgo La Muratella di Cologno al Serio il comitato organizzatore dell'Associazione Ambrogio Mazza, guidato da Pinuccio Redaelli e Vincenzo Mazza, ha tenuto il galà di presentazione della manifestazione alla presenza di 150 invitati, il gotha del calcio provinciale e regionale, dirigenti delle società partecipanti, il sindaco Juri Imeri e gli sponsor sostenitori della kermesse trevigliese. Il Comitato, coordinato da Paolo Taddeo e Patrizia Bogliolo, ha svelato gli accoppiamenti della prima fase, la composizione dei gironi per i Pulcini e le partite che vedranno incontrarsi sul sintetico di via Milano sei formazioni di calcio femminile e ben quattro squadre di calciatori "special", oltre ai tradizionali premi collaterali che ogni anno vengono assegnati sia durante che al termine della manifestazione. Tra questi ci sono le "Panchine d'Argento", una riservata agli allenatori di club professionistici e una per i mister di club dilettantistici, che il comitato organizzatore e l'Associazione Italiana Arbitri di Bergamo assegna ogni anno.

DSC_8630
Foto 1 di 19
DSC_8577
Foto 2 di 19
DSC_8579
Foto 3 di 19
DSC_8580
Foto 4 di 19
DSC_8581
Foto 5 di 19
DSC_8582
Foto 6 di 19
DSC_8583
Foto 7 di 19
DSC_8585
Foto 8 di 19
DSC_8588
Foto 9 di 19
DSC_8591
Foto 10 di 19
DSC_8593
Foto 11 di 19
DSC_8603
Foto 12 di 19
DSC_8609
Foto 13 di 19
DSC_8610
Foto 14 di 19
DSC_8615
Foto 15 di 19
DSC_8618
Foto 16 di 19
DSC_8621
Foto 17 di 19
DSC_8623
Foto 18 di 19
DSC_8629
Foto 19 di 19

 

Panchine d'argento a Matteo Andreoletti e Marco Bolis

Due tecnici bergamaschi si sono aggiudicati le "Panchine d'Argento 2025" per i risultati sportivi ottenuti con i rispettivi club. Il riconoscimento riservato agli allenatori di società professionistiche è andato al 36enne nativo di Alzano Lombardo Matteo Andreoletti, con trascorsi da portiere a Lecco, Pro Sesto, Pro Patria e Verbano tra serie C e serie D, che dopo aver appeso i guanti al chiodo ha cominciato la carriera da allenatore che lo ha portato quest'anno sulla panchina del Padova in serie C. Andreoletti ha guidato la formazione biancoscudata alla vittoria in campionato, conquistando la promozione in serie B e la conferma come allenatore del Padova anche nel campionato cadetto. Il trofeo riservato ai mister del mondo dilettantistico è andato al 62enne Marco Bolis, nativo di Mozzo, che dopo una carriera da calciatore principalmente nel settore giovanile del Milan e poi al Monza, ha iniziato una lunga e vincente carriera nel calcio dilettantistico tra  Merate, Pontisola, Voluntas Osio Sotto, Mapellobonate, Darfo Boario, Trevigliese, Caravaggio e Villa Valle. Nel novembre 2022 approda sulla panchina della Rovato Vertovese, società che in questa stagione guida alla conquista di uno storico "triplete" vincendo la Coppa Italia regionale, il campionato di Eccellenza salendo in serie D e la Coppa Italia Dilettanti nella finalissima di Teramo vinta 3-1 sul Barletta Calcio 1922. Mister Bolis, ricevendo il premio, ha annunciato che il suo futuro sarà sulla panchina del Caravaggio, retrocesso quest'anno dalla serie D all'Eccellenza.

DSC_8631
Foto 1 di 5
DSC_8634
Foto 2 di 5
DSC_8639
Foto 3 di 5
DSC_8640
Foto 4 di 5
DSC_8643
Foto 5 di 5

Le prime sfide al 32° Memorial Mazza

Il primo calcio d'inizio del 32° Memorial Mazza allo stadio Mario Zanconti di Treviglio sarà giovedì 29 maggio alle 19 con il quarto di finale della categoria Esordienti tra Colognese e Cisanese. A seguire, alle 20, si sfideranno gli Under 16 di Hellas Verona - campione in carica del torneo - e Carrarese e, alle 21.30 sarà la volta del quarto Under 15 tra Sarnico Uesse - detentrice del titolo di categoria - e Caravaggio. Venerdì 30 maggio dalle 19 altri tre quarti di finale: Tritium-Forza e Costanza Martinengo (Esordienti) alle 19, Torino-Cremonese (Under 16) alle 20 e Villa Valle-Brusaporto (Under 15) alle 21.30. Sabato 31 maggio nel pomeriggio, dalle 14.30, spazio al calcio femminile con le sfide in gara unica tra Zanconti e Calcistica Romanese (Under 13), Rappresentativa Bergamo-Rappresentativa Milano (Under 17) alle 15.30 e Trevigliese-Desenzano (Senior) con calcio d'inizio alle 17. Domenica 1 giugno, dalle 10.30 in avanti si giocheranno le sfide dei tre gironi Pulcini con: Trevigliese, Accademia PBC Gera d'Adda, Libertas Casiratese e Oratorio Calvenzano (girone A); Zanconti, Caravaggio, Fara Olivana con Sola e Pierino Ghezzi Cassano d'Adda (girone B); Acos Treviglio Calcio, Accademia Sport Imagna, Brignanese e Lallio (girone C). Alle 15.30, infine, scenderanno in campo le squadre Atalanta "Black" contro Atalanta "Blue" per la prima partita dedicata al calcio "special" con giocatori con disabilità.
Il calendario completo della manifestazione è pubblicato sul sito internet www.memorialmazza.it.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali