Brignano con una strepitosa rimonta nel quarto finale supera le milanesi del Vittuone
Questa sera per la Visconti un’altra partita in casa stavolta contro Broni
Nonostante le assenze e le ridotte rotazioni la Visconti Brignano continua a mietere vittime. La sconfitta di Pontevico è andata subito in «soffitta» perché le bassaiole hanno superato 51-46 le milanesi del Basket Vittuone al termine di una partita che sembrava compromessa.
Vittoria per la Visconti Brignano
«A poco più di 6’ dalla fine avevamo 9 punti da recuperare - riannoda così il film della sfida coach Stefano Fassina -. Da quel momento però la partita è cambiata: sono arrivate le triple di De Gianni, di Sall (2) e la definitiva consacrazione con la bomba di Dionigi. Con i tiri liberi poi abbiamo portato a casa la vittoria che sembrava difficile da raggiungere. E’ importante questo successo perché ottenuto contro una buona squadra come Vittuone, giocando senza Vincenzi e Zyla. La prima non sappiamo quando potrà tornare in campo, la seconda è ferma per problemi al polso e non si sta allenando. Solo 8 giocatrici a referto e brave Comaschi, De Gianni e Moro a rimanere in campo pur gravate di falli».
E anche nel tabellino le viscontine sono apparse tutte più o meno sulla stessa frequenza: doppia cifra per Comaschi (11 punti), De Gianni e Dionigi (10), appena sotto Moro (9) e Sall (7).
«La squadra ha carattere, voglia e grinta. Era importante reagire e non accusare il contraccolpo del ko a Pontevico - continua il coach Milanese -. E questo è stato un ottimo segnale, non dobbiamo mai dimenticarci che l’obiettivo è evitare la retrocessione diretta».
Oggi la sfida con la BBA Broni
Oggi, sabato 21 ottobre, sempre a Brignano alle 20.45 inizia la sfida alla BBA Broni. La classifica recita 6 punti in quattro partite per Visconti (in vetta appaiata a Pontevico, Basket Femminile Milano, Usmate, Albino e Canegrate) e 4 punti per le ospiti pavesi.
«Squadra rognosa Broni, neo promossa - conclude Fassina -, ha un roster buono con giocatrici di esperienza come Dunja Vujovic (centro di 36 anni che viaggia a 19.7 punti di media ad allacciata di scarpe, ndr). Squadra che fa della tattica e dell’agonismo le sue migliori caratteristiche, in panchina c’è coach Bacchini “re” delle difese a zona. Per spuntarla ci vorranno le stesse armi: carattere, voglia e grinta».