Amici di Aleimar

"Una mano per la scuola": raccolti oltre settemila euro di materiale scolastico

L'iniziativa ha visto impegnati i volontari dell'associazione "Amici di Aleimar area bergamasca e cremasca - Anna Maria Galimberti" a sostegno della scuola.

"Una mano per la scuola": raccolti oltre settemila euro di materiale scolastico
Pubblicato:

I volontari hanno raccolto oltre settemila euro di materiale per la scuola.

Volontari all'Ipercoop

Hanno raccolto oltre 7mila euro di materiale scolastico da destinare alle famiglie più bisognose del territorio. Si è chiusa più che positivamente l’iniziativa "Una mano per la scuola" che nello scorso weekend, da venerdì 25 a domenica 27 settembre, ha visto impegnati all’interno del Centro commerciale Ipercoop di Treviglio i volontari dell’associazione "Amici di Aleimar area bergamasca e cremasca - Anna Maria Galimberti" di Calvenzano, guidati da Natale Molinari. I volontari in maglietta rossa, che da sei anni partecipano a questa iniziativa solidale, hanno raccolto materiale di cancelleria di ogni tipo, grazie al buon cuore di quanti si sono recati all’Ipermercato durante il fine settimana.

Le parole di Molinari

Il risultato della raccolta di materiale scolastico, il cui valore è stato di ben 7.069 euro, è stato superiore ad ogni aspettativa - ha commentato Molinari - Questo nonostante abbiano pesato, rispetto gli anni precedenti, alcuni fattori negativi quali la durata, tre giorni anziché quattro (di presenza del banchetto dei volontari, ndr), la raccolta fatta dalla Croce Rossa la settimana precedente e, infine, il fatto di essere a fine mese e che le famiglie la cancelleria per i propri figli l’avevano già acquistata. Desidero ringraziare Rosalba Forlani, referente dell’associazione trevigliese la Quercia di Mamre, che prepara oltre 70 pasti al giorno per le persone bisognose, la quale ci ha messo a disposizione ben otto volontari che sono stati determinanti per garantire la migliore riuscita dell’iniziativa.

Il sostegno all'iniziativa

Il risultato della raccolta è stato molto apprezzato.

Significativo il fatto che per la prima volta dopo 6 anni che partecipiamo a questa iniziativa il direttore dell’Ipercoop ci ha inviato una lettera con i complimenti per i risultati conseguiti,  così come lettere di condivisione e sostegno per il lavoro svolto dal nostro gruppo mi sono pervenute dal presidente Aleimar Stefano Denti e dalla vicepresidente Elena De Ponti che è stata al nostro fianco sabato pomeriggio - ha proseguito Natale Molinari - Con questo risultato assicuro che saremo in grado, attraverso una distribuzione più mirata del materiale, a soddisfare le esigenze delle scuole del territorio e dei Paesi nei quali Aleimar è interessata a far pervenire il materiale. Concludo rinnovando a tutti coloro che hanno partecipato il più sentito ringraziamento per il lavoro svolto nella consapevolezza che, grazie anche al determinante contributo di numerosi nuovi volontari che hanno partecipato per la prima volta alle nostre iniziative, il nostro gruppo è in grado di poter dare e fare di più per  i bambini poveri della nostra zona ed aiutare i tanti bambini che Aleimar sostiene nel mondo attraverso le adozioni a distanza e i progetti internazionali.

Puoi saperne di più sul Giornale di Treviglio e RomanoWeek in edicola da venerdì 2 ottobre.

TORNA ALLA HOME.