Scuola
Calcio

Un concerto che unisce due province nella Giornata della memoria

Gli Istituti scolastici di Calcio e Passirano si sono uniti per la realizzazione di due iniziative per commemorare le vittime dell'Olocausto.

Un concerto che unisce due province nella Giornata della memoria
Scuola Bassa orientale, 01 Febbraio 2023 ore 17:08

Gli Istituti scolastici di Calcio e Passirano si sono uniti per la realizzazione di due iniziative per commemorare le vittime dell'Olocausto.

Le iniziative

Il connubio tra gli Istituti comprensivi di Calcio e Passirano, favorito dalla dirigente Chiara Spatola ,che gestisce entrambe le scuole, ha portato alla realizzazione di due eventi che sono stati programmati per la "Giornata della memoria". Il primo si è tenuto venerdì al cinema Astra alle 14 30.

"Si tratta di un concerto meditazione dal titolo “Insieme per non dimenticare” - come ha spiegato Chiara Spatola la dirigente dell'istituto Martiri della Resistenza di Calcio - voluto come gemellaggio, il primo nel suo genere , che è stato caldeggiato dagli uffici scolastici di Bergamo e Brescia. Pertanto siamo stati i primi a muoverci in tal senso soprattutto in occasione dell’evento inaugurato sabato 21 gennaio che vede i due capoluoghi di provincia come capitali della cultura”.

Connubio per il territorio

Lo spettacolo ha voluto essere qualcosa di significativo per i ragazzi, anche perché il territorio stesso presenta delle complessità. Ha costituito un’occasione di crescita e di confronto con altre realtà, in quanto ha rappresentato un momento di riflessione forte sulla Shoah.

"Noi non vogliamo che l’olocausto sia solo una “riga in un libro di storia”- ha concluso la dirigente - ma ci preme far sentire le parole della senatrice a vita e dare un segno e un significato nel nostro istituto".

La tappa di Passirano

Quello programmato non è stato solo un mero concerto in quanto c’era una parte musicale curata dall’istituto di Passirano che ha una propria orchestra a scuola, e una parte recitata dagli alunni calcensi, ma un’iniziativa importante nel suo genere, carica di significato. Il tutto si è svolto alla presenza di un delegato dell’ufficio scolastico di Bergamo e dei sindaci Elena Comendulli di Calcio e Mauro Barelli di Pumenengo, che hanno fortemente voluto questa manifestazione, contribuendo nel mettere a disposizione la sala e il trasporto gratuito per gli studenti pumeneghesi. Il secondo dei due spettacoli si è tenuto lunedì nel Teatro Civico del comune bresciano di Passirano alle 14,30.

Calcio concerto 2
Foto 1 di 4
Calcio concerto 3
Foto 2 di 4
Calcio concerto 4
Foto 3 di 4
Calcio concerto 1
Foto 4 di 4
Seguici sui nostri canali