Estate 2022: il riscatto del gommone
Tra le imbarcazioni moderne, il gommone ha sempre goduto di una fama a dir poco equivoca: considerato perlopiù un mezzo da diporto provvisorio, adatto al massimo al trasbordo da un natante più grande a un altro, oppure da e per la terraferma, questa barca di dimensioni ridotte con scafo gonfiabile non è mai stata considerata con serietà, né esplorata in tutte le sue potenzialità performative. In realtà, come ben sanno coloro che si occupano di attività connesse al servizio di noleggio gommoni, dietro l’aspetto “precario” si cela a volte un natante dalle capacità insospettabili. Lo stesso SamBoat, il portale più accreditato di noleggio imbarcazioni tra privati, mette in mostra un catalogo di gommoni che ben poco hanno da invidiare ai più voluminosi – e costosi – yacht e catamarani.
I moderni gommoni sono delle imbarcazioni a tutti gli effetti, utili soprattutto per brevi escursioni ma in grado anche di coprire considerevoli tratti di mare. Un gommone in buono stato può percorrere diverse decine di chilometri senza problemi, e affronta in maniera efficace anche il mare aperto: la struttura ultraleggera del suo scafo lo rende performante anche in acque mediamente agitate, sebbene non sia generalmente consigliabile utilizzarlo in mari troppo mossi. Inoltre, pur non essendo un cabinato, in genere è sufficientemente comodo e spazioso per accogliere i passeggeri anche nelle ore di riposo: esistono diverse testimonianze di “gommonauti” (così si autodefiniscono gli amanti dei gommoni) che non abbandonano il loro natante nemmeno per dormire, preferendo – clima permettendo – le notti trascorse all’addiaccio a bordo rispetto a una sistemazione sulla terraferma.
A queste indubbie qualità, si deve sommare l’impareggiabile agilità di questo tipo di imbarcazione. Un gommone può insinuarsi tra ripide scogliere e strette insenature, così come affrontare fondali particolarmente bassi: quelli, per intenderci, sui quali un’imbarcazione di altre dimensioni finirebbe incagliata. Ed è probabilmente quest’ultima la caratteristica che gli amanti del gommone apprezzano di più: quel senso di libertà e di agilità di movimento che solo la leggerezza delle piccole dimensioni può garantire.