Domitys Quarto Verde dona un defibrillatore a “Ragazzi On The Road”
Il dono in occasione del 15° anniversario dell’associazione
Un grande evento, per festeggiare Ragazzi On The Road, il progetto che in 15 anni ha educato oltre 850 giovani all’importanza della prevenzione e della sicurezza sulle strade del nostro territorio. È quello che si è tenuto nella mattinata di venerdì 11 novembre presso il Centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo, alla presenza di autorità, istituzioni e una grande rappresentanza di giovani.
E Domitys Quarto Verde, il concept abitativo dedicato alla terza età attiva, ha deciso di festeggiare con Ragazzi On The Road regalando loro un defibrillatore, che a sua volta l’associazione consegnerà a un’istituzione del territorio, a sostegno del progetto “Un dono per la vita”, che consiste proprio nella donazione di questi apparecchi a diversi enti locali.
«È nel DNA di Domitys promuovere e valorizzare la vita, a tutte le età» ha commentato Orietta Coppi, Direttrice della struttura, chiamata sul palco da Alessandro Invernici, vicepresidente di Ragazzi On The Road, e da Marco Zanchi, responsabile dello staff. «Come i protagonisti del progetto On the Road, condividiamo l’impegno quotidiano per favorire la giusta consapevolezza sull’importanza dei valori della sicurezza e dell’educazione nelle nostre vite. Per questo siamo felici di partecipare e sostenere un evento importante come il 15° anniversario del progetto. Con questa visione e dopo le numerose attività che hanno visto coinvolti i nostri residenti al fianco dei tantissimi volontari dell’organizzazione, Domitys Italia è orgogliosa di contribuire alle iniziative del progetto con questa donazione, che supporterà tutti i progetti, presenti e futuri».
Domitys Quarto Verde e Ragazzi On The Road sono uniti da un legame indissolubile: la struttura di Via Pinamonte da Brembate 5 è infatti anche sede dell’associazione da oltre un anno, a conferma della condivisione di valori comuni e dello scambio intergenerazionale tra senior e giovani. Un sostegno vicendevole, che già in passato si era concretizzato con la donazione congiunta di oltre 10 defibrillatori a istituzioni del territorio, per lanciare un messaggio di prevenzione e sicurezza per sensibilizzare di una cittadinanza più consapevole.