Calvenzano

Viabilità e sicurezza, ecco l'incrocio rialzato

L'intervento ha un costo di 43mila euro e con il progetto approvato in Giunta il Comune partecipa ad un bando regionale che stanzia fondi per le strade comunali.

Viabilità e sicurezza, ecco l'incrocio rialzato
Pubblicato:

Un incrocio rialzato tra la via Roma e la via Vesture a Calvenzano. E' questo il progetto, redatto dall'ufficio Tecnico del Comune, per garantire maggiore sicurezza alla viabilità sulla nuova circonvallazione del paese. Il costo dell'opera ammonta a 43mila euro e l'Amministrazione ha partecipato ad un bando regionale per ottenere un finanziamento da 30mila euro.

Tra via Roma e via Vesture un incrocio rialzato

Mettere in sicurezza l’incrocio tra la via Roma - la strada che, di fatto, forma una circonvallazione Est alla zona residenziale sorta negli anni a Nord-Est del centro storico - e la via Vesture. Questo l’obiettivo dell’Amministrazione di Calvenzano, guidata dal sindaco Fabio Ferla, che ha approvato un progetto esecutivo, redatto dall’ufficio Tecnico comunale, per modificare l’incrocio rialzando la sede stradale. Una scelta, maturata anche dopo il confronto avuto in Municipio con una rappresentanza dei residenti della zona, che ha un doppio scopo. "Costringere i veicoli che transitano lungo la via Roma a rallentare la velocità - ha spiegato il primo cittadino -. Ricordo che la via Roma è sì una sorta di circonvallazione (che collega la via Treviglio alla via Caravaggio, e viceversa, senza costringere i veicoli a transitare per il centro del paese, ndr), ma di fatto è una strada comunale tangente ad un quartiere abitato, dove il limite di velocità è 50 chilometri orari".

Il progetto approvato

Per "invitare" i veicoli che transitano lungo la via Roma a moderare la velocità, l'Amministrazione ha già realizzato in due punti attraversamenti pedonali rialzati. L’incrocio rialzato, che servirà anche la strada consortile che porta ad una ditta e ad un’abitazione isolata, obbligherà i veicoli a moderare ulteriormente la velocità. I quattro attraversamenti pedonali che verranno realizzati sull’incrocio, poi, saranno ben illuminati a tutelare ancora di più l’incolumità di pedoni e ciclisti. Il costo complessivo dell’opera ammonta a 43mila euro. "Si tratta di un intervento importante e l’approvazione del progetto definitivo-esecutivo in Giunta è stato fatto anche per partecipare ad un bando regionale che finanzia progetti per la messa in sicurezza di strade di proprietà comunale - ha proseguito il sindaco Fabio Ferla -. I restanti 13mila euro, necessari a coprire i costi dell’opera, li finanzieremo con risorse nostre di Bilancio. Il bando regionale è ancora aperto (le domande potranno arrivare al “Pirellone” entro il 23 dicembre, ndr) e la speranza è che il nostro progetto venga accolto e finanziato. Ne sapremo qualcosa, suppongo, a gennaio 2021 inoltrato".

Leggi di più sul Giornale di Treviglio in edicola da oggi, venerdì 18 dicembre.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali