Politica

Stop a soste selvagge e nuove foto trappole per contrastare l'abbandono di rifiuti

Tempi nuovi per Calcio dove il cambio di Governo comincia a dare i primi risultati della nuova gestione.

Stop a soste selvagge e nuove foto trappole per contrastare l'abbandono di rifiuti
Pubblicato:

Tempi nuovi per Calcio dove il cambio di Governo comincia a dare i primi risultati della nuova gestione.

Parcheggi in centro

L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco Gazzaniga attraverso delle decisioni storiche e degli investimenti importanti per il bilancio comunale ha dato dei segnali di cambiamento a partire dal centro di Calcio. Qui infatti da lunedì è diventata esecutiva la scelta di vietare le soste infinite nei posteggi. Il 28 gennaio la Giunta aveva infatti deliberato l’introduzione del disco orario per un tempo massimo di sosta di due ore su piazza San Vittore, Via Papa Giovanni XXIII e via Umberto I. Una decisione che l'Amministrazione comunale ha preso dopo un periodo di monitoraggio delle aree, rilevando che in molti casi i posteggi a sosta libera venivano occupati dalle prime ore del mattino fino a sera o addirittura dalle sere precedenti.

"Abbiamo notato a più riprese che alcuni veicoli erano rimasti posteggiati anche per 48 ore di fila. - ha detto l’assessore Alessia Zanotti - Tutte situazioni che sommate hanno impedito il ricambio dei posteggi riducendo sensibilmente la disponibilità dei parcheggi durante le fasce orarie giornaliere a discapito delle attività commerciali e dei servizi presenti in centro. La misura per ora è a carattere temporaneo, con durata fino al 31 dicembre 2025. In questo periodo di sperimentazione, monitoreremo la gestione dei posteggi e valuteremo se rendere la misura definitiva o meno".

Sicurezza

L’azione dell'Amministrazione Gazzaniga si è sviluppata anche nell’ambito della sicurezza. Il Comune infatti ha investito 50 mila euro per potenziare l’impianto di videosorveglianza comunale, attraverso l'acquisto e l’installazione di nuove telecamere. Ma non solo. Vista l'emergenza dell'abbandono dei rifiuti soprattutto nelle aree del fiume Oglio, l'Amministrazione ha deciso di acquistare le foto trappole, attraverso le quali individuare ed identificare i responsabili. Potenziamento anche del comando di Polizia che con la convezione con Antegnate e collaborazioni, è salito a sei unità operative.

Contrasto all'inciviltà

"Il tema della sicurezza è una delle priorità della nostra Amministrazione.- ha detto l’assessore Alessia Zanotti – Per questo abbiamo deciso di investire in nuove apparecchiature di controllo che controllano punti strategici del paese, registrando immagini che possono essere visionate dalle Forze dell'Ordine. Le foto trappole saranno invece indispensabili per individuare i responsabili di gesti incivili di abbandono dei rifiuti così come le nuove telecamere di riconoscimento targhe posizionate ai varchi di accesso al paese. Spesso nelle aree del fiume Oglio sono stati rinvenuti rifiuti edilizi , scaricati verosimilmente attraverso l'utilizzo di autocarri. Le immagini registrate dalle nuove telecamere permetteranno agli inquirenti di identificare i responsabili e cercare di mettere fine a questo triste fenomeno di degrado".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali