Martinengo

Partita da via San Giorgio la riqualifica del centro storico

Saranno installate nuove bacheche, verrà spazzolata la pavimentazione dei portici e lo svuotamento dei cestini sarà effettuato una volta in più a settimana

Partita da via San Giorgio la riqualifica del centro storico
Pubblicato:
Aggiornato:

Obiettivo centro storico tirato a lucido e valorizzato. La maggioranza alla guida della città di Martinengo punta a dare maggior lustro a un centro obiettivamente mirabile ma un po’ trascurato.

Centro storico: riqualificata via San Giorgio

Un'operazione di riqualifica cominciata dalla via San Giorgio, nota con il soprannome poco edificante di "pisciatoio", per presenza in passato di orinatoi e l’odierna situazione che registra la presenza di deiezioni umane e animali.

"Abbiamo ultimato in questi giorni la riqualifica della stradicciola, un intervento che si inquadra in un restauro conservativo - ha spiegato il primo cittadino Pasquale Busetti - prima si è proceduto alla rimozione dell’intonaco ammalorato poi al lavaggio della facciata e alla sigillatura della muratura con i materiali indicati, quindi è stato inserito un nuovo punto luce, una lanterna uguale a quelle esistenti, per aumentare la luminosità del vicolo e consentire alla cittadinanza di vedere meglio le affissioni sulle 13 bacheche che vi saranno collocate. Quelle presenti sotto i portici erano usurate e una diversa dall’altra, per cui ne abbiamo acquistate di nuove tutte uguali. Più avanti installeremo anche una telecamera".

L'intervento ha riportato alla luce le antiche pietre, coperte dall’intonaco ammalorato, e ha registrato il favore di diversi cittadini di passaggio.

"Era ora - hanno detto soddisfatte tre donne - il cattivo odore al passaggio era davvero sgradevole e l’aspetto della strada idem".

Più decoro e pulizia

Per mantenere la pulizia del centro Busetti ha deciso di aggiungere anche uno svuotamento in più dei cestini.

"Oltre ai due giorni già in calendario ogni settimana, gli operatori procederanno allo svuotamento anche il mercoledì, in centro storico e lungo il vallo colleonesco - ha affermato - al costo di 552 euro in più al mese. Con il mercato del martedì il giorno dopo era davvero un disastro. Come ho già annunciato intendo rivedere anche il regolamento della Polizia urbana, credo che sarà pronto entro fine anno. Tolleranza zero per chi abbandona i rifiuti e sporca la città abbandonando le deiezioni canine: le sanzioni saranno severe e la sorveglianza della Polizia locale alta".

Ma non basta.

"Abbiamo già incaricato una ditta di Treviglio perché ripulisca a fondo la pavimentazione dei portici e dei marciapiedi contigui - ha spiegato Busetti - ci costa circa quattromila euro ma non si fa da anni e la pietra, già consumata, è molto sporca. Un mezzo polifunzionale provvederà a lavarla e spazzolarla. Il decoro è importante e l’Amministrazione deve dare il buon esempio".

Infine basta con il caos delle biciclette appoggiate ai muri, con conseguenti danni all’intonaco e ostacolo al passaggio.

"Troveremo anche gli spazi adeguati per posizionare delle rastrelliere - ha concluso - in modo che vi si possano depositare le bici".

68460783_3130f24b-42ac-4aa2-84d8-31093f26b7af
Foto 1 di 4

Via San Giorgio

68460774_93f3bd05-ddba-49cd-a0f2-5e4e83111b48
Foto 2 di 4
68460777_dffa2fe8-2b6b-46d4-be01-dda5c698fdc2
Foto 3 di 4
68460780_fd1f0f3e-e10b-4a9c-be35-1d487c3b2a0b
Foto 4 di 4
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali