La visita

Il viceministro Alessandra Todde in tour tra le aziende comasche

"Abbiamo incontrato imprenditori diversissimi tra loro ma che hanno in comune l'innovazione e la voglia di guardare al futuro", ha commentato il viceministro

Pubblicato:
Aggiornato:

Ieri, lunedì 12 settembre, la provincia di Como ha accolto in visita il viceministro allo Sviluppo Economico, Alessandra Todde. Una visita per conoscere da vicino il tessuto industriale comasco e toccare con mano le problematiche che lo caratterizzano, ma anche far visita a due vere e proprie eccellenze del territorio: la D-Orbit di Fino Mornasco e la Mantero di Grandate.

Il viceministro Alessandra Todde in tour tra le aziende comasche

Accompagnata da una delegazione composta da due figure ben radicate sul territorio, l'On Giovanni Currò e la candidata Carmela Colombo, il viceministro ha fatto visita prima alla D-Orbit di Fino Mornasco, azienda leader mondiale nel settore della logistica spaziale nata solamente dieci anni fa e che sta registrando numeri da capogiro, e poi alla Mantero di Grandate, storica azienda tessile e tra le più rinomate.

"Abbiamo incontrato imprenditori diversissimi tra loro ma che hanno in comune l'innovazione, la voglia di guardare al futuro e di riuscire a trarre beneficio dalle problematiche attuali per guardare il futuro con occhi nuovi", ha commentato Alessandra Todde.

D-Orbit

Visite e discussioni costruttive che da un lato fanno capire la reale portata di determinati problemi, come il caro energia nel comparto tessile, e dall'altro permettono alle aziende di mettere in primo piano ciò che risulta essere una primaria necessità.

"Abbiamo parlato con la D-Orbit e dei problemi che la situazione geopolitica ha causato alla sua quotazione in borsa a New York, al Nasdaq. Ma anche del caro energia con una delle rappresentanti del settore che ne sta più risentendo, ovvero Mantero e il comparto tessile. Sono occasioni uniche per gli imprenditori e per noi sono un'immersione nel tessuto produttivo che ci permette di arrivare al nocciolo del problema per cercare di risolverlo", ha commentato infine l'On. Giovanni Currò.

Mantero