Dopo le 21 stop al consumo di cibo e bevande nelle aree pubbliche del paese
L'ordinanza, entrata in vigore il primo luglio, lo sarà fino al 31 ottobre.
![Dopo le 21 stop al consumo di cibo e bevande nelle aree pubbliche del paese](https://primatreviglio.it/media/2022/07/49219774_l-ordinanza-impedir-agrave-il-consumo-di-alcolici-dopo-le-22-1242-420x252.jpg)
Dal primo luglio fino al 31 ottobre in paese non si potrà più mangiare e bere su aree pubbliche, dalle 21 alle 6 del giorno dopo. Fatte salve le zone di pertinenza dei pubblici esercizi ma non oltre gli orari di chiusura.
Dopo le 21 stop al consumo di cibo e bevande nelle aree pubbliche
Lo ha deciso con un’ordinanza il sindaco Stefano Samarati, che non ha nessuna intenzione di vedere bivacchi in paese e rifiuti per strada.
"L’intento è quello di ridurre gli episodi, soprattutto durante l’orario serale e notturno, di schiamazzi principalmente dovuti all’utilizzo di sostanze alcoliche in aree non idonee al consumo - ha spiegato - ma ci dovrà essere collaborazione tra autorità e cittadinanza per contrastare tutte quelle situazioni che di solito sfociano in risse, con relativo abbandono di rifiuti e il conseguente danneggiamento di arredo pubblico".
Salvaguardare il decoro
Nell'ordinanza si vieta anche l’abbandono di contenitori di vetro, di metallo o di altro materiale. Il decoro urbano va salvaguardato e chi verrà colto in fallo rischia una sanzione da 50 a 200 euro.