Caravaggio

"Circulì", arriva un'interrogazione

Il neonato "Gruppo Misto - Partito Popolare del nord" chiede lumi

"Circulì", arriva un'interrogazione
Pubblicato:

Il «Circulì» di via Mazzini finisce una seconda volta in Consiglio comunale. A portarcelo è un’interrogazione del nuovo «Gruppo Misto - Partito popolare del nord», che chiede conto delle ultime vicende che hanno coinvolto lo storico locale dei socialist di Caravaggio, probabile futuro ristorante arabo.

Un'interrogazione sul "Circulì"

Sarà discussa nel prossimo Consiglio comunale utile.

"Vista la dichiarazione effettuata da sindaco in Consiglio, relativo all'utilizzo degli spazi del “Circulì” per conto di appartenenti alla comunità islamica - si legge - vista la gestione del tesseramento dei suddetti da parte dell’associazione “Panta rei” e le notizie apparse sugli organi di di stampa, chiediamo che venga illustrato il tenore della richiesta e della conseguente risposta inoltrata alla Regione Lombardia, quale ufficio e quando abbia dato riscontro ravvisando noi nella domanda un interesse più ampio, pur trattandosi di dati acquisibili con formale istanza di accesso agli atti".

Il gruppo chiede poi che "anche nel caso di non variazione di destinazione d'uso dei locali, fatto che probabilmente avrebbe consentito la prosecuzione delle attività, sia sempre stata garantita la sicurezza di quanti hanno usufruito degli spazi per la preghiera".

Non basta, i consiglieri Rocco Lombardo e Diana Castagna hanno domandato anche "il numero delle persone aventi diritto all’accesso e in base a quali criteri".

Un'interrogazione corposa.

"Si chiede che venga chiarito com’è stato disciplinato l’ingresso rispetto alla capienza degli spazi nonché al piano di sicurezza del locale; che venga specificato come sia stata resa possibile la coesistenza dell’attività aperta al pubblico rispetto a un’attività straordinaria per la preghiera; che venga fornita elencazione del Comune di residenza dei soci al fine di calcolare la percentuale di adesione dei soci caravaggini; che venga verificato se corrisponde a verità che locali ospitano una scuola coranica e, in caso affermativo, si chiarisca quanti sono i frequentatori, la loro età e la loro residenza, la provenienza e la qualifica dei docenti, se le attività in senso ampio sono a pagamento, se vengono rispettati i requisiti di pari opportunità senza discriminazione di genere, se sussistono i requisiti di idoneità dei locali per l’attività specifica, a maggior ragione se rivolta ai minori; che venga richiesto il programma futuro di utilizzo della struttura per il finalità descritte".

Vuoi restare sempre aggiornato?

📱"𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗧𝗿𝗲𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼" è ora anche un canale 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗔𝗽𝗽

In un solo posto, troverai tutte le notizie più importanti della giornata dal tuo territorio, 𝗱𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘃𝘂𝗼𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲, dalla sezione "Aggiornamenti" di WhatsApp.
🔗𝗖𝗹𝗶𝗰𝗰𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗹𝗶𝗻𝗸 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝗧𝗿𝗲𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼!
https://whatsapp.com/channel/0029VaEHNSEK5cD5VhYIts2h

Seguici sui nostri canali