Pagazzano

Approvato all'unanimità il Bilancio di Previsione: "Un primo passo verso la normalità"

L'Amministrazione comunale di Pagazzano ha approvato all'unanimità il Bilancio di Previsione 2025-2027 dell'ente pubblico

Approvato all'unanimità il Bilancio di Previsione: "Un primo passo verso la normalità"
Pubblicato:

Approvato in Consiglio comunale il Bilancio di previsione dell’Ente. Soddisfatto il sindaco Raffaele Moriggi, che ha definito il documento "un primo passo per il ritorno alla normalità".

Aliquote al massimo e niente opere, ma un barlume di speranza

Approvato all’unanimità dei presenti durante l’ultima seduta del consiliare, il Bilancio di previsione triennale di Pagazzano ha visto confermate le aliquote Imu e Irpef e è stato approvato anche il Dups, ovviamente privo di grandi opere pubbliche data la situazione economica attuale del Comune.

Raffaele Moriggi, sindaco di Pagazzano.

"Si tratta di un documento tecnico perché costruito secondo regole e principi che lo rendono un indispensabile documento di lavoro, ma anche politico perché incarna le scelte amministrative di chi, nel nostro caso, amministra le risorse della comunità civile - ha dichiarato la compagine di “Pagazzano Intesa Comune” - Approvare il Bilancio è uno degli atti principali che un’Amministrazione è chiamata a fare, ma farlo non è un dato scontato; lo scorso anno chi amministrava il paese non è stato in grado di farlo e ha lasciato il compito, sia per il Bilancio di previsione 2024 che per il Consuntivo 2023, al Commissario straordinario, il quale ha operato alcune scelte obbligate, come l’aumento al massimo delle aliquote, e soprattutto ha certificato sia i debiti fuori bilancio per oltre 600.000 euro, sia l’ulteriore alea di rischio per altri 600.000 euro. Questa l’eredità di chi ci ha preceduto".

Anche il nuovo previsionale, ovviamente, sconta le difficoltà economiche dell’Ente, in attesa che la Corte dei Conti e il Ministero dell’Interno autorizzino l’Amministrazione a dar corso al piano di riequilibrio approvato lo scorso autunno.

"E' comunque un passo verso la normalità"

Il gruppo di Pagazzano Intesa Comune.

"Intanto, questo Bilancio viene approvato nei tempi dovuti; stiamo tornando alla normalità dopo lo sconquasso dello scorso anno e ci stiamo tornando con fatica, perché trasciniamo ancora le pendenze certificate dal Commissario e ci stiamo impegnando a mettere in campo ogni azione per chiudere al più presto, come abbiamo promesso, le partite con i nostri fornitori - prosegue l’Amministrazione - Non è il Bilancio che avremmo voluto, ovviamente, perché abbiamo dovuto comprimere alcune spese e rivedere ulteriormente alcune tariffe; in un momento di crisi tutti dobbiamo accettare di dover fare un supplemento di fatica per superare, insieme, le difficoltà. Era l’intento di questa compagine amministrativa e lo stiamo portando avanti con impegno, cercando di garantire i servizi, le manutenzioni, il sostegno alle situazioni di disagio o debolezza. E rimangono magari situazioni di criticità aperte, che possono purtroppo ingenerare qualche malumore. Nei mesi prossimi, appena sarà arrivata dalla Corte dei Conti l’autorizzazione a sistemare le annualità pregresse, cercheremo di chiudere tutte le pendenze per ripristinare la condizione di serenità amministrativa che riteniamo indispensabile per riprendere un cammino ordinato e lineare. Questo Bilancio è dunque un passo per il ritorno alla normalità, per il superamento della crisi che ha caratterizzato lo scorso anno. Un passo per ricostruire fiducia, con fatica, nella nostra comunità civile. Un grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla redazione del Bilancio: un grazie alla parte tecnica e alla parte politica. Un grazie anche all’intera comunità che vivrà gli effetti, a volte attesi e a volte no, delle scelte che hanno caratterizzato questo documento: è con lo sforzo di tutti che si supera un periodo molto difficile. E questo Bilancio ci racconta che siamo sulla buona strada".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali