La scuola di Masano ha il suo bosco didattico FOTO
Ieri, mercoledì, insieme a volontari hanno messo a dimora alberi e cespugli e se ne prenderanno cura per consentire la crescita ottimale

La nuova scuola di Masano ora ha il suo bosco didattico.
Bambini giardinieri
Ieri pomeriggio, mercoledì, i bambini della scuola elementare e dell'infanzia di Masano sono stati protagonisti, insieme ai volontari, della messa a dimora di 80 essenze, tra alberi e cespugli autoctoni per dare il via al "Bosco didattico".
Lo sponsor del territorio
Le piantine sono state regalate dalla ditta Marlegno di Bolgare per la realizzazione, appunto, del "bosco didattico". I bambini hanno piantato le essenze (farnie, aceri, ciliegi selvatici, gelsi, ontani, noccioli, sanguinelli, cornioli e frangole) disposte secondo un progetto presentato tempo fa e che prevede una radura al centro, seminata a breve, con un miscuglio di semi per prato fiorito regalato dalla ditta Defendi di Vidalengo.
Il bosco didattico
"Bosco "didattico" perché i bambini avranno modo di conoscere, curare e quindi amare le piccole piante che cresceranno con loro nel bosco realizzato proprio in prossimità alle loro scuole - ha spiegato l'assessore all'Ambiente Federica Banfi - In questi primi giorni aiuteranno i volontari a innaffiarle e collaboreranno per il controllo della loro corretta crescita e cura".



