Investimenti per 200mila euro per riaprire i negozi nel centro storico
Soddisfatto l'assessore al Commercio Beppe Pezzoni: "Abbiamo messo in campo una strategia vincente".

Poco meno di 200mila euro sono stati investiti negli scorsi mesi per riaprire nel centro di Treviglio negozi che erano sfitti.
#centro25
Questo il risultato del bando #centro25, aperto dal Comune di Treviglio in favore di commercianti che, in alcune delle aree del Distretto Urbano del Commercio (DUC) considerate a rischio di desertificazione commerciale, hanno ricevuto un contributo a fondo perduto del 70% della spesa sostenuta (e comunque fino a 10mila euro) per avviare o potenziare le proprie attività.
Ecco, di seguito, gli operatori beneficiari dei contributi:
Strategia vincente
«Un risultato importante, raggiunto in ampio anticipo rispetto ai tempi previsti, e che testimonia concretamente la volontà che a Treviglio c’è di fare, di fare bene e di fare impresa». Questo il commento dell’assessore al Commercio, Beppe Pezzoni, che prosegue: «Con il personale del SUAP abbiamo saputo definire una strategia di sostegno economico che è risultata vincente: abbiamo esaurito molto presto i fondi a disposizione e abbiamo visto riaprirsi vetrine e ripopolarsi alcuni angoli di Treviglio altrimenti bui e scuri. Grazie a tutti gli imprenditori che ci hanno creduto e continuano a crederci; grazie al personale degli uffici che ha saputo gestire la partecipazione al bando, ottenere i contributi regionali e liquidare agli operatori trevigliesi in tempi davvero brevissimi le somme spettanti a ciascuno».
Contributo in piazza XXV Aprile
#centro25 e Sto@ 2020 hanno inoltre contribuito a finanziare l’abbellimento di piazza XXV Aprile, con l’intervento che ha riqualificato l’accesso al centro di piazza Garibaldi, e avviato un corso di formazione per i commercianti, erogato dal CESCOT in collaborazione con l’Associazione Commercianti, Professionisti ed Artigiani trevigliesi e volto a formare all’utilizzo di piattaforme di marketing per sviluppare la propria attività commerciale.
Formazione continua
Una campagna di marketing per proseguire nelle riaperture sarà attivata a breve; infine la mappatura dell’intera rete commerciale del DUC realizzata con la condivisione della Camera di Commercio di Bergamo e con la collaborazione di studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale Vittorio Emanuele di Bergamo nell’ambito di un progetto di alternanza scuola lavoro doterà l’Amministrazione Comunale e ASCOM, partner di questo intervento, di uno strumento di analisi costantemente aggiornato sullo sviluppo e l’offerta della rete commerciale trevigliese.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti al nostro gruppo Facebook Bergamasca Eventi & News!
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale di Treviglio: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!