Treviglio

Una serata con l'Associazione Risorse per ricordare il professor Piero Ferri

L'appuntamento è per giovedì 6 ottobre, alle 20.45, presso l’Aula Magna dell’Istituto Oberdan.

Una serata con l'Associazione Risorse per ricordare il professor Piero Ferri
Pubblicato:

Una serata con l'Associazione Risorse, di Treviglio, per ricordare il professor Piero Ferri scomparso lo scorso 4 giugno. L'appuntamento è per giovedì 6 ottobre, alle 20.45, presso l’Aula Magna dell’Istituto Oberdan (via M. Merisio n. 14, Treviglio).

Piero Ferri: un’anima vitale per l’Associazione Risorse

L'Associazione trevigliese “Risorse”, nota per le sue conferenze sull’economia, economia politica e geoeconomia e per aver creato un percorso di “avvicinamento” ad una materia importante ma spesso ostica, ha organizzato un incontro in ricordo del professor Piero Ferri, anima vitale dell'associazione. Ferri, classe 1942, rappresenta una persona particolarmente cara all’Associazione innanzitutto per esserne stato uno dei quattro soci fondatori nel febbraio 2016 e poi, sia per aver rivestito la carica di presidente del comitato scientifico che per i suoi forti legami amicali con alcuni membri.

Rettore dell'Università di Bergamo

Tra le diverse iniziative organizzate nel corso degli anni di notevole pregio la conferenza-commento del novembre 2016 di un volume dell’economista Thomas Piketty, “Il capitale nel XXI secolo”. Encomiabile il curriculum del professore che si è distinto negli anni per la ricerca e per un’estesa produzione scientifica in ambito economico. Dopo la laurea presso l’Università Cattolica di Milano e il Dottorato di ricerca a Oxford negli anni Settanta, si è occupato di ricerca e didattica in molti atenei italiani e stranieri e ha ricoperto l’incarico di Rettore dell’Università di Bergamo negli anni Ottanta, contribuendo alla statizzazione del Libero Istituto Universitario bergamasco.

L'opera di ricercatore

Diversi i suoi campi di interesse e di ricerca tra cui spicca indubbiamente il tema del mercato del lavoro con gli studi corollari dedicati a disoccupazione e sviluppo, offerta e domanda, salari nell’economia post- keynesiana, distribuzione del reddito. Molteplici anche le sue pubblicazioni: le due più recenti sono “Minksy’ s Moment. An Insider’ s View on the Economics of Hyman Minsky” edita nel 2019 e "Income Distribution, Growth and Unemployment. A Complex Dynamic Approach” del 2022. Fondamentale la collaborazione con l’economista statunitense H.Minsky con cui ha pubblicato importanti studi sui temi economici e finanziari (instabilità, crisi, crescita e ruolo dello stato nel contenimento della crisi), tra cui prezzi, occupazioni e profitti del 1984.

Ingresso libero

L’ incontro è ad ingresso libero ed è aperto ovviamente a tutta la cittadinanza e in particolar modo consigliato agli studenti e agli appassionati-interessati dello sviluppo dell’economia del nostro territorio: un momento culturale significativo per avvicinarsi alla materia socio-economica per specialisti e non specialisti con un excursus su obiettivi e prospettive future.

Per eventuali informazioni è possibile contattare l’associazione all’indirizzo associazione.risorse.treviglio@gmail.com

Seguici sui nostri canali