Piccoli segreti per la cura dei capelli
Un'attenta cura quotidiana dei capelli è la base per capelli sani e forti. I nostri capelli dicono molto su di noi ed è un aspetto importante del nostro aspetto fisico, avendo una grande influenza non solo sul nostro benessere emotivo, ma anche sui nostri rapporti sociali. Ecco perché dovremmo prenderci cura dei capelli quotidianamente per mantenerli belli e sani.
Passo numero 1 - pettinare i capelli regolarmente
Pettinare i capelli regolarmente dà ottimi risultati, se lo si fa regolarmente, i capelli saranno sani e il tuo cuoio capelluto sarà ben rifornito di sangue. Non aver paura che spazzolare i capelli ogni giorno provochi la caduta dei capelli. È un mito! Cadranno solo i capelli che erano già indeboliti e stavano per cadere. Spazzolare bene i capelli farà presto la differenza. Gli specialisti del marchio Top Choice affermano che: “La bellezza dei capelli dipende in gran parte dalla corretta e regolare spazzolatura, perché migliora la circolazione sanguigna, rafforzando così le radici!”
Quali sono i vantaggi della spazzolatura regolare:
1) Migliora la circolazione sanguigna - grazie a ciò, più ossigeno e sostanze nutritive raggiungono i follicoli piliferi. I capelli acquistano forza e lucentezza;
2) Rimuove le impurità - si tratta di sporco e polvere che si sono accumulati sui capelli durante il giorno, così come cellule morte;
3) Distribuisce il sebo naturale sui capelli - è una sostanza prodotta dalle ghiandole sebacee, grazie alla quale i capelli sono protetti dagli effetti negativi dei fattori esterni.
Passo numero 2 - determinare il tipo di capelli
Prima di parlare di cosmetici per capelli e di buone abitudini, dobbiamo sapere cosa usare e per chi. Perché i capelli sono diversi, e quindi hanno esigenze diverse. La questione più importante e fondamentale è che tipo di capelli abbiamo. Esistono tre tipi fondamentali di capelli:
1) Bassa porosità - sono caratterizzati da un'elevata lucentezza, sono scivolosi, spesso non suscettibili allo styling, questo è dovuto al fatto che le cuticole di questo tipo di capelli sono chiuse, da cui il nome bassa porosità;
2) Porosità media - le cuticole di questo tipo di capelli sono leggermente rialzate, solitamente le donne con questa tipologia hanno i capelli mossi, più suscettibili allo styling, necessitano decisamente di più idratazione, perché possono essere anche leggermente crespi;
3) Elevata porosità - sono secchi, le cuticole sono aperte, di solito sono ondulati o ricci, hanno un disperato bisogno di idratazione, tendono a fragilità e alla perdita di umidità.
Passo numero 3 - scegliere i cosmetici giusti
La cura cosmetica dei capelli a bassa porosità dovrebbe includere principalmente componenti naturali come aloe, erbe, cheratina, oli, inclusi cocco, argan, babassu e olio di palma. Si consigliano anche balsami e maschere per capelli delicate contenenti gli ingredienti sopra menzionati.
Questi tipi di capelli non dovrebbero essere trattati con siliconi e proteine. Le proteine sono solitamente un componente molto desiderabile nei cosmetici per capelli, ma non nel caso di capelli a bassa porosità, perché agiscono in modo opposto - li seccano e li rendono fragili.
I capelli a media porosità richiedono rafforzamento e nutrimento profondo, nonché la ricostruzione di eventuali danni, soprattutto alle estremità o a metà della lunghezza dei capelli. Vale la pena scegliere uno shampoo, un olio o una lozione che normalizzi le secrezioni delle ghiandole sebacee, assicuri la ricostruzione dei capelli e rafforzi il suo rivestimento protettivo naturale. Si dovrebbe applicare regolarmente integratori contenenti proteine ed emollienti. Anche tutti i tipi di maschere idratanti, ad esempio con aloe, acido ialuronico, urea o altri umettanti. Uno dei migliori trattamenti per capelli a media porosità è applicare una volta alla settimana oli contenenti acidi grassi insaturi omega-7 e omega-9.
I capelli ad alta porosità hanno bisogno di: proteine; emollienti; umettanti. Usare shampoo, balsami e maschere contenenti proteine del grano, del riso, dell’avena o della seta. I capelli ad alta porosità amano gli emollienti! Particolarmente consigliati sono gli oli con particelle grandi, ovvero acidi grassi polinsaturi del gruppo omega-3 e omega-6 (es. olio di lino, olio di germe di grano, olio di jojoba), che levigano i capelli e li rendono elastici e luminosi. Per idratare usare cosmetici con ingredienti umettanti come: acido ialuronico, aloe vera, urea, glicerina. Per il lavaggio di questo tipo di capelli è meglio usare il metodo: balsamo - lavaggio - balsamo. Grazie alla prima applicazione dell balsamo, i capelli sono protetti dagli effetti essiccanti dello shampoo.
Passo numero 4 - cuoio capelluto sano - capelli sani
Il cuoio capelluto è la base dei capelli. Senza un cuoio capelluto sano non si ottengono i risultati desiderati. Ecco perché vale la pena dedicare del tempo per massaggiarlo due volte a settimana con oli nutrienti, che possono essere oli di: argan, semi d'uva, sesamo, lino o d'oliva o sieri privi di siliconi. Evitare cosmetici contenenti siliconi e alcol che seccano il cuoio capelluto.
Ci auguriamo che i suggerimenti di cui sopra ti aiuteranno a mettere in ordine i tuoi capelli, rafforzarli e aggiungere lucentezza.