Musica

Il Coro Icat di Treviglio incanta con la potenza della musica metal

A Mornico al Serio l'esibizione assieme alla band concittadina degli "Storytime - Nightwish Tribute"

Il Coro Icat di Treviglio incanta con la potenza della musica metal

Il Coro Icat di Treviglio protagonista al centro sportivo di Mornico al Serio alla prima edizione del “Mornico Made of Metal”. La kermesse si è tenuta venerdì 4 luglio 2025. Ad aprire la serata sono stati i “Laichzeit”, band tributo ai “Rammstein”, seguiti dagli “Storytime – Nightwish Tribute”, con la straordinaria partecipazione del Coro Icat di Treviglio, ed infine gli “Psycho-Sys”, tributo ai System of a down”.

Il Coro Icat si dà al metal

Nel mondo della musica la fusione di generi apparentemente distanti è sempre una sfida interessante, ma quando un coro polifonico si unisce ad una band metal, il risultato è un’esperienza sonora che lascia tutti senza fiato. È proprio quello che è accaduto venerdì sera, quando il Coro Icat è salito sul palco al fianco degli Storytime, band trevigliese tributo ai Nightwish, il più famoso ed acclamato gruppo Symphonic Metal. Insieme hanno interpretato le complesse e potenti linee vocali di brani come “Dark Chest of Wonders”, “Storytime”, “Bless the Child” ed infine “Ghost Love Score”. In questi momenti l’energia del coro, con la sua precisione e potenza, si è fusa perfettamente con i tempi serrati della batteria e degli altri strumenti, dando vita ad una esperienza che ha trasportato l’ascoltatore attraverso un viaggio epico e fantasioso.

L’apprezzamento del pubblico

La musica lirica si è integrata completamente con le tematiche mitologiche e fantasiose trattate dai Nightwish. L’idea di affrontare temi universali come la vita, la morte, l’amore e la natura in chiave corale-sinfonica, insieme alla potenza della musica metal, ha creato una sinergia tale da amplificarne il messaggio. È così che le voci del Coro Icat, a volte unisone a volte in risposta alla solista, hanno conferito un senso di grandiosità all’esibizione. I fans del metal hanno apprezzato tantissimo la presenza e l’apporto dato dal coro: si è subito instaurato con esso un’interazione ed una corrispondenza tale da suscitare ovazioni ed applausi continui. È questo un segno tangibile di come l’arte musicale sia capace di abbattere barriere e preconcetti, unendo stili e persone in un’unica grande celebrazione. Questa sinergia tra musica classica e metal potrebbe indicare un futuro molto interessante.

“Una fusione vincente”

“In un panorama musicale sempre più globalizzato ed interconnesso, la contaminazione tra generi diversi sembra essere la via del futuro – ha commentato il direttore del Coro Icat Gianluca Sanna – Il successo della collaborazione del Coro Icat con gli Storytime dimostra che la musica, in tutte le sue forme, è un linguaggio universale che può parlare a tutti, indipendentemente dalle etichette e dai confini tradizionali. La performance del Coro Icat con gli Storytime è stata una fusione vincente, che non solo ha arricchito il sound della band, ma ha ampliato anche la comprensione del pubblico riguardo alla versatilità e alla bellezza di entrambi i generi musicali”.